Piceno Cinema Festival: Piccioni, Reali, Angelucci e Monetta incontrano i giovani
di Redazione Picenotime
giovedì 18 aprile 2024
Verso il PCF 2024, la terza edizione del Piceno Cinema Festival offre una serie di appuntamenti che rappresentano un ricco antipasto dell’evento centrale, organizzato dall’Associazione Gli O’Scenici, giunto alla terza edizione, al via dal 21 ottobre prossimo in 7 località del Piceno fino al 7 dicembre. Il calendario propone quattro incontri formativi con personaggi di altissimo spessore artistico. Si inizia sabato 20 aprile, alle ore 12, al Liceo Rosetti di San Benedetto del Tronto, dove il regista Giuseppe Piccioni incontrerà gli studenti in un forum dal titolo “Giovani e Cinema, dalle sale alle piattaforme online”. Un incontro aperto, realizzato grazie alla dirigente scolastica Stefania Marini e coordinato da Silvia Marconi, che punterà il focus sul rapporto tra i millennials e la Settima arte alla luce dei nuovi canali di distribuzione cinematografica, dai siti web di settore ai contenuti televisivi on demand. Il secondo appuntamento è venerdì 3 maggio, al teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto, alle ore 21, ingresso gratuito, con Stefano Reali: regista, scrittore, sceneggiatura e musicista, che presenterà il suo ultimo lavoro: Shakespeare Ænigma - La prima incarnazione di John Florio, un affascinante romanzo storico incentrato su quella che è stata definita la più grande truffa letteraria della storia. Il terzo evento è fissato per mercoledì 15 maggio, alle ore 10, al Liceo Licini-Orsini di Ascoli Piceno. Gianfranco Angelucci, sceneggiatore, scrittore e regista, storico assistente di Federico Fellini, dialogherà con gli studenti sul tema "Ombre e luci: i misteri del Cinema tra Fellini e la sceneggiatura", un appuntamento all'insegna dell'esplorazione e del dialogo cinematografico, tra la dualità e i segreti nascosti dietro le opere felliniane e l'arte del cinema. Il quarto appuntamento è fissato per sabato 6 e domenica 7 luglio: masterclass di recitazione con Michele Monetta, regista, attore e insegnante di mimo corporeo, maschera e commedia dell'arte, specializzato in pedagogia teatrale. docente all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
