Grottammare, Ferragosto in musica al Parco Arena Sisto V
di Redazione Picenotime
giovedì 12 agosto 2021
Il Ferragosto grottammarese lascia le tradizionali piazze della marina e sceglie il ParcoArena Sisto V, nel vecchio incasato, per festeggiare il culmine dell’estate domenica 15 agosto. In programma, l’esibizione della band “Back to Black”, che proporrà un repertorio soul, blues e pop con arrangiamenti funk intitolato “Fankitown” (ore 21, ingresso gratuito). La partecipazione al concerto può essere prenotata su www.eventbrite.it. L’evento chiude la rassegna musicale estiva “Venti di musica”, curata dall’associazione culturale Mus.E.
Il repertorio dei “Back to Black” spazia da Stevie Wonder a Amy Winehouse, da Etta James a Rod Steward, da Ray Charles ai Maroon 5, senza trascurare alcuni grandissimi autori italiani. La voce di Alice Nonnis (concorrente a X Factor nel 2008) e la grande sinergia dei musicisti che la accompagnano sono le premesse di uno spettacolo frizzante e coinvolgente, in uno dei luoghi più suggestivi della città.
Intanto, a seguito di un recente tavolo tecnico sono state emanate le direttive riguardanti la sicurezza, relativamente alle serate di sabato 14 e domenica 15 agosto.
Il rispetto dei protocolli sanitari anticovid ha dominato la riunione alla quale hanno preso parte vari uffici comunali, Polizia locale, Carabinieri, Capitaneria di porto, Protezione civile e Picenambiente. Le misure più stringenti riguardano i controlli per evitare antiassembramenti e la vigilanza notturna lungo le spiagge, anche con l’ausilio di personale di vigilanza privata.
Va ricordato, infatti, che sull’arenile vige il divieto di accesso dalle ore 0.30 alle ore 5.30 per l’intera stagione balneare (ordinanza sindacale n. 49 del 25 maggio 2021).
In ambedue le giornate del 14 e 15 agosto presso i locali della guardia medica turistica in piazza kursaal sarà operante una postazione della Misericordia di Grottammare, dalle ore 21.00 alle ore 01.00.
L’ACCESSO AGLI EVENTI E AI MUSEI SARÀ CONSENTITO SOLO DIETRO ESIBIZIONE E VERIFICA DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS) E DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ.
La Certificazione verde covid-19 NON è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (fino a 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica, per i quali verrà creata una Certificazione digitale dedicata. Finché questa non sarà disponibile, possono essere utilizzate quelle rilasciate in formato cartaceo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
