Monteprandone, in scena 'The Kitchen'. Saggio finale del corso di teatro comunale organizzato da 'La Casa di Asterione'
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 luglio 2024
Appuntamento domenica 7 luglio al Centro Pacetti di via San Giacomo, 107 a Centobuchi con lo spettacolo “The Kitchen” di Arnold Wesker.
Si tratta del saggio finale del corso di teatro organizzato per giovani e adulti da “La Casa di Asterione”, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Monteprandone, e tenuto dall’attore e regista Marco Santamaria.
“The Kitchen” è un'opera teatrale corale che offre uno sguardo affascinante e frenetico all’interno di una cucina professionale, con tutto il suo caos, la sua intensità e le sue umane contraddizioni.
La cucina è il cuore pulsante della scena, uno spazio caotico e brulicante di attività, dove si muovono con precisione e frenesia cuochi, camerieri e lavapiatti. I personaggi sono tanti e complessi, ognuno con la sua storia, le sue motivazioni e i suoi sogni. I cuochi e i camerieri non sono semplici marionette ma persone vere con cui il pubblico può entrare in empatia e provare emozioni.
Lo spettacolo ha un ritmo incalzante, scandito dal rumore delle pentole, delle padelle e dei coltelli che crea un'atmosfera di tensione e di energia. Tuttavia, sono presenti anche momenti di pausa e di riflessione in cui i personaggi rivelano la loro umanità.
“The Kitchen” esplora diversi temi importanti, come la lotta di classe, il razzismo, il sessismo, la guerra e il sogno di una vita migliore. Con un approcciò leggero e da commedia, il testo è un’occasione per riflettere sulla condizione umana e sulle sfide della vita quotidiana.
Di seguito gli interpreti: Abdelilah Khairi, Annalisa Coccia, Barbara Cameli, Emma Pica, Fabrizia Santamaria, Katiuscia Cava, Leonardo Neroni, Lorenzo Sierpinski, Luigina Ruggieri, Manrico Sbaffoni, Manuela Pierantozzi, Milena Cosenza, Nicol Mignini, Norma Caioni, Roberto Capriotti, Sergio Storoni, Silvana Di Egidio e Stefano Sardelli. Regia Marco Santamaria, aiuto regia Sergio Storoni, musiche di Alessandro Scartozzi e Alisea Canala.
L’ingresso è gratuito. Inizio spettacolo ore 21.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
