Musei Sistini, a Montemonaco si presentano due nuovi progetti
di Redazione Picenotime
giovedì 02 settembre 2021
Domenica 5 settembre a Montemonaco (AP) dalle ore 16 si terrà un importante evento all’interno del quale si alterneranno le presentazioni di due progetti curati da alunni e docenti del Liceo Scientifico Statale G. Peano di Monterotondo (RM) insieme ai Musei Sistini del Piceno. L’appuntamento del 5 settembre è organizzato dai Musei Sistini del Piceno, in collaborazione con il Comune di Montemonaco e di Monterotondo (RM) e rientra tra le attività delle Celebrazioni per il V Centenario della nascita di Papa Sisto V.
Il primo progetto di cui si parlerà domenica, dal titolo “Adotta il paese terremotato”, è dedicato alla Chiesa di San Lorenzo di Vallegrascia, molto danneggiata dal terremoto, con un focus sull’importante recupero e restauro post-sisma delle lastre scolpite provenienti dalla Chiesa e oggi al Museo di Arte Sacra di Montemonaco. “Siamo partiti due anni fa con questo lavoro, grazie al legame dei Musei Sistini e di un’insegnante di Montemonaco con il Liceo Peano di Monterotondo. Gli studi dei ragazzi sono iniziati proprio dalla Chiesa di San Lorenzo di Vallegrascia a Montemonaco, per la quale gli studenti hanno realizzato una brochure con applicazione anche di codici QR code” – spiega Paola Di Girolami, direttrice dei Musei Sistini. Il secondo studio che verrà presentato il 5 settembre è “Sisto V: da Roma al patrimonio della sua terra”.
Domenica a Montemonaco dalle ore 16 saranno presenti anche la Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico Statale G. Peano di Monterotondo (RM), oltre ai numerosi studenti e docenti che hanno partecipato alle iniziative. L’incontro chiuderà la stagione estiva degli eventi dei Musei Sistini, nell’ambito del V Centenario della nascita di Sisto V. Tutti i Musei sistini, però, rimarranno sempre aperti fino al 12 settembre nell’ambito della mostra “I doni di Sisto V alle terre del Piceno”, per poi aprire nel periodo autunno-inverno in occasione di attività specifiche, come visite guidate o eventi.
In occasione di MArCHESTORIE a Montemonaco, inoltre, il 3,4,5 settembre il Museo di Arte Sacra sarà eccezionalmente aperto nei seguenti orari: dalle 16:30 alle 19:30 e dalle 21 alle 23.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
