Acquasanta Terme, il ''Fluvione Film Festival'' prende il via a 'Lu Vurghe'
di Redazione Picenotime
venerdì 16 luglio 2021
Decolla l’11° edizione del 'Fluvione Film Festival'. La kermesse culturale per tutta l’estate porterà la settima arte nei luoghi dell’entroterra dove il cinema non c’è mai stato. Grazie ad innumerevoli sezioni e iniziative incentrate anche su altre discipline artistiche.
Una manifestazione ricchissima, curata dell’associazione 'Educ-Arte' e diretta artisticamente da Pietro Albino Di Pasquale e da Francesco Eleuteri, mediante la proposta di cortometraggi, lungometraggi, videoclip, opere di fiction e documentari, che inizierà le sue tappe itineranti presso una location di grande suggestione. L’avvio avrà luogo infatti domenica 18 luglio a 'Lu Vurghe' a Santa Maria di Acquasanta Terme, e non nella giornata del 17 luglio come inizialmente previsto a Ponte D’Arli, tappa rimandata nelle ultime ore da parte dell’organizzazione a causa dell’annunciato maltempo. La manifestazione torna nel territorio acquasantano dopo alcuni anni di assenza: il sindaco Sante Stangoni e l’assessore alla cultura Elisa Ionni hanno fortemente voluto ospitare il festival, che gode oggi di rilievo internazionale. La prima giornata del cartellone modificato della manifestazione, quella di domenica 18 luglio, avrà luogo dicevamo in una delle aree più accattivanti di Acquasanta Terme, 'Lu Vurghe' dove, dopo l’iniziale workshop di pittura, vedrà in serata la proiezione del corto "Pollicino" e del lungometraggio "L’Eroe", con la presenza del regista Cristiano Ananìa. Al termine della pellicola si terrà un'escursione notturna presso l’area 'Lu Vurghe' che ogni anno è meta di migliaia di turisti entusiasti.
''Avremo una splendida unione di arte, natura e creatività: eventi che diversificano l’offerta e danno lustro ai piccoli borghi che caratterizzano il nostro territorio'', ha spiegato l’assessore Ionni, certa che gli eventi, da sempre importante veicolo di comunicazione e di aggregazione, lo siano oggi ancora di più dopo mesi di stop forzato, per ritrovarsi e condividere tutti insieme, seppur nel dovuto rispetto delle norme anti-covid. Info: 389/1332551 o 327/3538090.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
