Vigili del Fuoco, cerimonia giuramento ''a distanza'' per allievi 88° corso
di Redazione picenotime
martedì 03 novembre 2020
Questa mattina i 393 allievi vigili del fuoco dell’88° corso hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana. La cerimonia si è svolta in modalità sincrona in collegamento audio-video con i poli didattici territoriali a causa delle misure restrittive legate all’emergenza epidemiologica ancora in corso. Alle Scuole Centrali Antincendio di Capannelle, davanti al Capo del Corpo Nazionale Fabio Dattilo, hanno giurato i 31 allievi del contingente del polo Lazio.
Il saluto del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese è arrivato ai ragazzi direttamente dal Viminale, da dove si è collegata in videoconferenza . “Oggi condivido con voi questo momento e sono orgogliosa per il vostro futuro – ha detto il ministro – perché da oggi entrerete nella storia del Corpo accrescendone il notevole prestigio e aumentando la sicurezza di tutti i cittadini. Le vostre doti di coraggio, umanità e professionalità ci ricordano che i Vigili del fuoco sono una componente preziosa del nostro paese, come dimostrato anche durante l’emergenza epidemiologica con cui stiamo combattendo. Siate fieri di questa appartenenza”.
Il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, ha voluto essere vicino agli allievi con un videomessaggio in cui ha sottolineato come “siano le donne e gli uomini, con le loro scelte, a fare la differenza; scegliere oggi di diventare un Vigile del fuoco aumenta la qualità dello Stato nel suo insieme”.
Il capo del corpo Dattilo ha salutato i nuovi colleghi Vigili del fuoco ricordando l’importanza della loro missione: “Per la seconda volta siamo costretti per l’emergenza Covid a ricorrere ad una forma di giuramento in collegamento video con le nostre strutture territoriali, ma con la nostra presenza qui vogliamo testimoniare il desiderio di non fermarci, perché il paese ha bisogno di noi. Il ruolo dei vigili del fuoco è stato e continuerà ad essere fondamentale perché in un momento di forte incertezza, i pompieri esprimono i valori su cui la gente sa di poter sempre contare. Il nostro è un mestiere unico nel quale ogni giorno riprendono forma le parole del giuramento di oggi che diventerà una spinta continua, solida base che sosterrà il vostro leale impegno per la gente e le istituzioni”.
Al termine il Direttore centrale per la formazione, Gaetano Vallefuoco, ha letto la formula del giuramento a cui hanno risposto, da tutta Italia, gli allievi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa
