Accademia Aifas ottiene ok Ministero Cultura per progetto occupazione attori under 35
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 settembre 2022
AIFAS esulta. L’Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo centra un traguardo prestigioso: opererà in rete con 6 prestigiose realtà del Centro-Sud Italia in un progetto triennale ideato e coordinato da ICRA Project (International Centre for the Research of the Actor) diretto da Lina Salvatore e Michele Monetta, docente e membro della Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Il progetto, rivolto agli under 35, abbraccia dunque: Campania, con la capofila Icra, Basilicata (compagnia HdueTeatro di Potenza), Calabria (TeatroP di Lametia Terme), Puglia (il centro culturale Onirica di Bari) e Sicilia (Teatro Atlante di Palermo). L’OBIETTIVO. Il progetto denominato “Attori si nasce ma si diventa”, da una citazione del grande regista e attore post-avanguardista Leo de Berardinis, ha l’obiettivo di guidare giovani artisti selezionati e in fase di formazione verso la professione teatrale, dando loro chance di lavoro e di prova del loro talento promuovendo, quindi, il ricambio generazionale. Scopo ultimo è formare giovani capaci di gestire uno spettacolo dalla sua ideazione, creazione, scrittura fino alla messinscena e distribuzione nel mercato nazionale, acquisire dunque le competenze necessarie per autoprodursi. DOCENZE E PARTNER. Il progetto coinvolgerà docenti delle seguenti istituzioni: Università di Bologna, Università di Urbino, Università di Teramo, Università la Sapienza di Roma, Università Tor Vergata di Roma, Università Federico II di Napoli, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma, nonché esponenti di realtà importanti come Teatri Uniti, Compagnia Mauri-Sturno, enti prestigiosi quali il Museo Duca di Martina di Napoli, il Servizio Educativo del MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Fondazione Teatro Trianon. COME PARTECIPARE. Il bando AIFAS per partecipare al progetto è stato pubblicato sul sito dell’Accademia (www.aifas.it), il termine di partecipazione è fissato per il 20 ottobre prossimo. La mail di riferimento è under35@aifas.it. Aifas seleziona 10 attori/attrici per la messa in scena a dicembre prossimo dell’opera teatrale "Molière maître moderne".
“Risultati come questo danno un senso al nostro impegno quotidiano – afferma il direttore AIFAS Marco Trionfante – per la nostra Accademia, formazione e produzione devono sempre procedere di pari passo. Questo progetto è una grossa chance per la crescita di giovani attori e per il loro inserimento nell’ambito lavorativo, oltre che un ulteriore passo per l’affermazione delle Marche come Polo culturale italiano d’eccellenza”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
