Ascoli Piceno, al via nella Cartiera Papale la mostra dedicata a Marco Fazzini
di Redazione Picenotime
lunedì 09 ottobre 2023
Apre alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno l’importante mostra “Heaven Under Our Feet” che espone 30 acquarelli di Marco Fazzini ispirati al pensiero di Henry David Thoreau.
L’evento, in programma dal 14 ottobre al 18 novembre, è promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno e dall’Istituto di Storia del Movimento di Liberazione, in collaborazione con TheArtsBox e con il supporto tecnico di Winsor & Newton.
Scomparso oltre 160 anni fa, il filosofo, ambientalista, scrittore e poeta Henry David Thoreau ha contrassegnato, con la sua vita ed il suo pensiero, un punto fermo nella lotta per la salvaguardia del patrimonio naturalistico degli Stati Uniti, divenendo un mirabile esempio di difensore della nostra libertà individuale e delle ricchezze del pianeta.
Le trenta preziose opere, realizzate su carta con tecniche raffinatissime da Marco Fazzini, aprono un dialogo tra arte, poesia e impegno civile, lanciando un preciso allarme su noncuranza e violenza contro il mondo in cui viviamo.
Marco Fazzini, classe 1962, ascolano, insegna letteratura inglese e postcoloniale, poesia ed eco-critica all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nei mesi scorsi la sua opera “Rolling Down” ha vinto il John Purcell Paper Prize, uno dei 18 premi in palio alla 211ma mostra del prestigioso Royal Institute of Painters in Water Colours di Londra.
L’inaugurazione della mostra, in programma per il 14 ottobre alle ore 17,30, vedrà, oltre alla presenza dell’artista, i saluti del presidente della Provincia Sergio Loggi e della presidente dell’Isml Maria Paola Alviti, una presentazione di Giorgio Voltattorni e un intervento critico di Paolo Prezzavento.
“Gli splendidi spazi della Cartiera Papale – dice il presidente Loggi – tornano ad aprirsi alla bellezza dell’arte contemporanea con gli straordinari acquarelli di Marco Fazzini. La mostra sarà, in questo caso, anche un importante evento educativo perché il riferimento al pensiero di Henry David Thoreau permetterà iniziative collaterali per le scuole sul pensiero del filosofo ambientalista”.
L’esposizione sarà visitabile, ad ingresso libero, con i seguenti orari: martedì 9,30-12,30; mercoledì 9,30-12,30 e 15,30-18,30; giovedì 15,30-18,30; venerdì 9,30-12,30; sabato e domenica 16-19.
Visite speciali sono in programma per le scuole medie e superiori, con interventi dell’artista e di altri esperti del pensiero di Henry David Thoreau.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
