Progetto 'Camminata dei musei': visite al centro storico di Castorano e al Museo della ceramica di Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
martedì 13 maggio 2025
Sabato 17 Maggio è in programma ad Ascoli Piceno un nuovo evento gratuito del progetto “Camminata dei musei” promosso da Unione Sportiva Acli provinciale APS, sostenuto dal Comune di Ascoli Piceno e realizzato in collaborazione con Ascoli Musei.
Il programma della manifestazione prevede la visita guidata gratuita al Museo dell’arte ceramica di Ascoli Piceno. Il ritrovo è fissato alle ore 10 davanti al Museo dell’arte della ceramica in Piazza San Tommaso. Si tratta di un percorso attraverso la storia della ceramica dal XV al XX secolo con particolare riferimento alla produzione ascolana.
Per partecipare alla manifestazione occorre effettuare la prenotazione esclusivamente tramite un messaggio al numero 3939365509 indicando il nome e cognome di chi sarà presente. E’ previsto un numero massimo di 35 partecipanti, le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 Maggio.
L’iniziativa rientra nella manifestazione “Buongiorno ceramica” a cura dell’Associazione Italiana Città della ceramica.
Il progetto “Camminata dei musei” è un vero e proprio percorso di conoscenza della storia e della cultura locale, permettendo di comprendere meglio le radici delle città e la loro evoluzione nel tempo. Visitare i musei, inoltre, può contribuire a promuovere il turismo locale, sostenendo l’economica e la comunità cittadina.
In occasione del Grand Tour Musei Marche 2025, promosso dalla Regione Marche e in collaborazione con il Sistema Museale Piceno, sabato 17 Maggio si svolgerà una iniziativa nel borgo di Castorano. L’appuntamento, con una iniziativa che abbina cultura e benessere, è fissato per le ore 16 in Piazza Umberto I. Durante la passeggiata, sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita al centro storico di Castorano, al lavatoio comunale, alla Chiesa di Santa Maria della visitazione e alla relativa cripta, al Museo Comunale “Giacomo Speca”, dedicato agli antichi mestieri della civiltà contadina.
L’iniziativa, sostenuta da Bim Tronto, è organizzata dall’Unione Sportiva Acli provinciale in collaborazione con l’Associazione Padre Carlo Orazi e con l’Associazione 3Sicc Aps, con il patrocinio del Comune di Castorano. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione entro il 15 maggio (massimo 50 partecipanti).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
