Montefiore dell'Aso, un ''libro sospeso'' per i ragazzi della Dianova
di Redazione Picenotime
venerdì 05 luglio 2024
Costruire una rete solidale partendo dal basso attraverso la realizzazione di una rete culturale e sociale è stata la strategia scelta dalla comunità Dianova di Montefiore dell’Aso e realizzata attraverso la donazione di libri di lettura scelti e dedicati ai ragazzi con problemi di dipendenza. “La dipendenza dalle sostanze – ha scritto Paolo, ragazzo inserito in un programma di recupero da circa otto mesi, in una lettera di ringraziamento verso coloro che hanno donato libri – spinge nel tempo a isolarsi dagli amici, dalla società e dagli affetti, portando l’individuo a crearsi un proprio mondo, molto spesso dominato dalle paure, dalle angosce e dalle menzogne, nel quale si perdono i propri valori. Il primo passo per riprendere in mano la propria vita – prosegue Paolo nel suo scritto – è chiedere aiuto e grazie ad associazioni come Dianova, questo aiuto diventa concreto.
La mente ha bisogno di essere nutrita anche attraverso sane letture e tutti noi ragazzi della Dianova ringraziamo coloro che ci hanno donato qualche ora di svago”. C’è un modo insolito per connettere la comunità della Dianova con la società per imparare a fidarsi dello sguardo dell’altro, abbattendo il pregiudizio e lo stigma, che consiste nel farsi prendere per mano dalle pagine che sono state scelte da un’altra persona. A San Benedetto questo processo è stato reso possibile grazie alle librerie di fiducia che hanno condiviso il progetto “libro sospeso”. Ogni cittadino ha, cioè, potuto acquistare un libro, per lui particolarmente significativo e scriverci un augurio prima di affidarlo ai ragazzi con problemi di dipendenza. Una sorta di lunga catena per creare relazioni attraverso le storie, per condividere passioni e per riflettere sulle esperienze e sui vissuti. La comunità Dianova ringrazia le librerie Punto Einaudi, La Libri ed eventi e Nave Cervo di San Benedetto per aver collaborato all’iniziativa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
