Offida: Film Festival in digital edition, ''Attraversare la distanza''
di Redazione Picenotime
lunedì 06 settembre 2021
Un red carpet dedicato ai lavoratori, al lavoro, al dialogo su tutto ciò che riguarda l’impegno professionale: appuntamento online dal 17 al 19 settembre 2021 per la V edizione del Film Festival di Offida organizzato dalla Fondazione Lavoroperlapersona. L’evento che chiude il calendario estivo quest’anno, per la prima volta, si svolgerà completamente in edizione digitale, consentendo così al pubblico di tutta Italia di partecipare. L’iscrizione a una o tutte le sessioni è gratuita e avviene attraverso questo link: https://bit.ly/3mMJm9b
Un programma esclusivo
I partecipanti potranno vedere in esclusiva e in anteprima assoluta il nuovo film del regista Giovanni Panozzo, “Distanti”, realizzato appositamente per il Film Festival di Offida. Dopo il momento di apertura “Costruire le nuove forme della prossimità”, ci saranno tre sessioni diverse, “Il lavoro tra fiducia e autonomia”, “L’umano tra riconoscimento e narrazione”, “L’economia tra digitale e reale” e infine l’evento di chiusura “Attraversare la distanza”. Ogni sessione è scandita da un focus, una lecture, a cui seguiranno la proiezione di un film dedicato al lavoro e un dialogo moderato dalla giornalista Maria Cristina Origlia. Introduce il Festival il presidente della Fondazione Lavoroperlapersona Gabriele Gabrielli, dopo i saluti istituzionali affidati a Luigi Massa, sindaco di Offida, città dove tradizionalmente si svolge il festival.
“Il tempo che abbiamo vissuto ci invita a riflettere sul valore della prossimità e sulle effettive potenzialità della distanza”, afferma Gabriele Gabrielli. “Abbiamo bisogno di ricostruire una semantica delle relazioni capace di recuperare la prossimità ferita. Non possiamo perderci le esperienze e le opportunità determinate da questa distanza forzosa, cercando di impiegarle in modo generativo. L’idea di svolgere questa V edizione del Film Festival di Offida in edizione digitale risponde infatti a due esigenze: vivere un evento in sicurezza e permettere a persone che in altre circostanze non avrebbero potuto partecipare fisicamente per via della distanza fisica, di godersi un Film Festival direttamente da casa”, aggiunge il presidente della Fondazione Lavoroperlapersona.
Lecturer
Luca Pesenti, Università Cattolica del Sacro Cuore; Raoul CD Nacamulli, Università Milano Bicocca, Silvia Pierosara, Università di Macerata, Maurizio Franzini, Università di Roma La Sapienza, Luca Alici, Centro di Ricerca EllePì, Università degli Studi di Perugia.
Proiezioni
“Distanti” (2021) di Giovanni Panozzo venerdì 17:30 -19:00
“A Model Employee” (2019) di L. Khalilzadeh, sabato 18 (prima sessione 15:30-17:00)
“Quello che resta” (2020) di D. Iannocona, sabato 18 (seconda sessione 17:30 – 19:00)
“L’intelligenza artificiale è il futuro… anche il nostro” (2019) di A. McKay, domenica 19 (terza sessione 17:30-19)
Dialoghi
Paola Liberace, consulente e Guido Stratta, Enel
Ivo Lizzola, Università di Bergamo e Vittoria Ferdinandi, Ristorante Numero Zero
Luca Raffaele Giustoo e Federica Saliola, World Bank Group
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport

'Sibillini Romantici': a Rotella pomeriggio tra passeggiate filosofiche, aperitivo e divertimento per i più piccoli
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, D'Uffizi termina la sua seconda stagione con 3 gol e 2 assist in 28 partite ufficiali
sab 10 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Uniko Spa Società Benefit tratta per rilevare il club. L'imprenditore viterbese Pecci oggi in città
ven 09 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura
