Offida: biblioteca comunale, si presenta ''Israeliani contro. La battaglia per i diritti umani dei palestinesi''
di Redazione Picenotime
giovedì 30 novembre 2023
Il conflitto mediorientale diventa sempre
più cruento, il rischio di un suo allargamento di giorno in giorno è più
concreto mentre le ipotesi di soluzione proposte dalle diplomazie
internazionali non riescono a fermare la guerra. I primi scambi di prigionieri
e ostaggi, e le pause umanitarie necessarie per la loro attuazione, non
sembrano rappresentare l’anticamera di una tregua definitiva. Anzi, le
dichiarazioni dei belligeranti sembrano andare esattamente nella direzione
opposta.
Di questi e di molti altri temi legati allo scontro tra israeliani e
palestinesi si parlerà nel corso della presentazione del libro scritto dal
giornalista Pietro Frenquellucci intitolato “Israeliani contro. La battaglia
per i diritti umani dei palestinesi” (LEG edizioni 2023). L’appuntamento, si
terrà sabato 2 dicembre, (ore 17) alla Biblioteca Comunale di Offida “Maestro
E.Portelli”. L’autore dialogherà con Alessio Ceci, Project manager di
cooperazione internazionale.
Frenquellucci si occupa di Medio Oriente e Israele dagli anni degli studi
universitari ed è alla sua seconda pubblicazione sull’argomento dopo aver
affrontato nel 2021 la complessa problematica dei coloni israeliani nei
territori occupati con la guerra dei sei giorni del1967 (“Coloni. Gli uomini e
le donne che stanno cambiando Israele e cambieranno il Medio Oriente”, LEG
edizioni).
Entrambi i volumi sono frutto di numerosi soggiorni in Israele e lunghi
incontri sul campo con i protagonisti delle drammatiche tensioni che lacerano
quella terra a noi così vicina.
“Israeliani contro” è un viaggio nella composita galassia dei movimenti per la
pace che cercano di tenere vivo il dialogo con i palestinesi, a volte
condividendo anche l’impegno civile nella stessa organizzazione, nella
convinzione che solo la reciproca comprensione può aprire spiragli per un
futuro di convivenza pacifica. Gente comune, attivisti per i diritti umani,
politici, militari, docenti universitari, raccontano le loro esperienze, quali
prospettive intravedono per una soluzione del conflitto, quali sono le loro
speranze, le disillusioni e le proposte che possono portare nel tempo a una
convivenza pacifica tra israeliani e palestinesi.
Così ci sono ONG che favoriscono l’incontro tra famiglie che hanno avuto
vittime nel conflitto, oppure impegnate nella promozione dei diritti umani dei
palestinesi sotto occupazione, o ancora attive nel promuovere la
sensibilizzazione della società israeliana per la riapertura di un dialogo che
porti alla pace.
Il libro di Frenquellucci si conclude con cinque incontri-intervista tra cui
quello con l’ex primo ministro Ehud Olmert (l’ultimo politico israeliano ad
aver sottoposto ai palestinesi un accordo di pace), l’ex capo del Mossad Tamir
Pardo e l’ex vice Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Yair Golan.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
