'Le Marche a sorsi', sarà Grottammare a ospitare la serata conclusiva del progetto di promozione enologica marchigiana
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2023
Si svolgerà a Grottammare l'ultima delle dieci serate del progetto "Dalla Vigna alla Tavola – Le Marche a sorsi", realizzato con il contributo dalla Regione Marche - Coordinamento della Comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari. L'appuntamento, infatti, è per venerdì 9 giugno, alle ore 20:30, presso lo Chalet Ristorante Colibrì Beach di Grottammare.
L'evento, che si propone di valorizzare il patrimonio enogastronomico e turistico delle Marche, è nato proprio con l'intento di avviare un'azione promozionale specifica per il settore vitivinicolo di qualità marchigiano, oltre alle produzioni agroalimentari marchigiane, con il coinvolgimento del mondo della ristorazione e degli operatori turistici. Alla serata saranno presenti Anna Amici, titolare del "Centro Servizi e Organizzazione Eventi Anna Amici" che è ditta capofila del Bando, e Antonella Ciocca, che presenterà ai commensali presenti le eccellenze enogastronomiche del territorio Piceno. Tre saranno le aziende enologiche che verranno promosse durante la cena dal Sommelier Ivan Millanaccio, appartenente all'AIS Marche (Associazione Italiana Sommelier della nostra regione) - delegazione di Ascoli Piceno: Cantine D'Ercole di Cossignano, Cantina La Riserva di Offida e Cantina La Valle del Sole di Offida. Tre saranno anche le aziende agroalimentari che forniranno le materie prime per la cena: Cartofaro Agribiologica di Ascoli Piceno, Patasibilla di Montegallo, Azienda Agricola Terre dei Calanchi Piceni di Castignano. Questo il menu che delizierà gli ospiti della serata: il ricco antipasto sarà costituito da insalata di mare, cicale di mare al vapore, triglie all'arancia, alici fritte con senape, cipolla in agrodolce, pinoli e uvetta, mini burger con insalatina di cavolo cappuccio e polpo in salsa bbq; come primi verranno serviti mezze maniche allo scoglio e gnocchetti con pesto di pistacchio, vongole, scampetti e pomodorini; per secondo ci sarà una frittura mista accompagnata da insalata di stagione; concluderà il pasto un semifreddo all'anice verde di Castignano con mandorle e cioccolato. Per ricevere maggiori informazioni o prendere parte alla serata è possibile inviare un messaggio su WhatsApp oppure contattare la segreteria organizzativa al 339 8262252. Per le chiamate il numero è attivo tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00. È inoltre possibile seguire tutti i dettagli sulla pagina Facebook appositamente dedicata al "Marche&Wine Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola - Le Marche a sorsi", collegandosi in qualsiasi momento al seguente link: https://www.facebook.com/lemarcheasorsi/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
