Folignano: 50 anni della Parrocchia di Villa Pigna, al via i festeggiamenti per San Luca
di Redazione Picenotime
sabato 15 giugno 2024
Questa mattina, a Villa Pigna di Folignano, è stata presentata alla stampa la notevole iniziativa promossa dalla parrocchia di S. Luca Evangelista di Villa Pigna per commemorare e festeggiare i suoi primi 50 anni dalla fondazione avvenuta in data 29 giugno 1974.
Nel teatro parrocchiale Don Francesco Fulvi, Don Gianmarco Lupini, alcuni membri del consiglio pastorale e del comitato festeggiamenti hanno presentato il calendario delle iniziative di carattere religioso, culturale e ricreativo tutte intese a sottolineare lo spirito di comunità e di appartenenza al territorio che ha via via contraddistinto il quartiere di riferimento, coetaneo nella fondazione.
GIUGNO 2024: apertura delle celebrazioni e manifestazioni
- sabato 29 giugno 2024, ore 18.30 S. Messa in piazza Simon Bolivar presieduta dal vescovo S.E. Mons. Palmieri; a seguire cena comunitaria presso gli esterni dell’oratorio (viale Aosta);
- dal 24 al 28 giugno 2024: torneo multi sport e intergenerazionale presso il campetto parrocchiale.
OTTOBRE 2024: festa del Patrono San Luca
- dal 14 al 20 ottobre 2024: festa patronale di San Luca
- programma religioso: triduo di preparazione alla festa liturgica di San Luca ed eventuali altre iniziative che saranno comunicate.
- programma culturale:
1) allestimento mostra storico-fotografica sulla storia della parrocchia e del territorio di Villa Pigna; raccolta del materiale fotografico anche per il tramite degli alunni dell’ISC “Folignano-Maltignano”;
2) stampa di volume divulgativo sulla storia della parrocchia, di don Franco e della comunità di San Luca;
3) convegno di presentazione della pubblicazione anche con partecipazione dell’ISC “Folignano-Maltignano”.
Il Cinquantesimo lascerà dei segni in chiesa a futura memoria, quali: un organo a canne, un’effige artistica di San Luca Ev. in grande formato, la mostra fotografica citata che post allestimento diverrà permanente e la pubblicazione del libro di cui sopra.
E’ stata aperta una raccolta fondi a sostegno dell'iniziativa nel suo complesso rivolta agli abitanti della parrocchia e agli operatori commerciali del quartiere; a tutti quelli che hanno sempre sostenuto le grandi scelte e iniziative parrocchiali, una per tutte la costruzione della nuova chiesa inaugurata nel dicembre 2001.
Tutte le manifestazioni hanno lo scopo di rafforzare legami e porgere ringraziamenti a chi ha contribuito alla creazione e alla vita di una bella comunità.
L’anniversario cade nell’anno in cui don Franco Petrucci, il fondatore e padre della comunità, dopo un periodo di malattia se ne è andato con grande commozione di tutti; lo stesso sarà tuttavia presente e ricordato ad ogni occasione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport

Ast Ascoli: Pierluigi Gigliucci nominato nuovo direttore amministrativo subentrando a Paola D'Eugenio
ven 11 luglio • News

Possiamo prevenire l’invecchiamento del nostro cervello?
ven 11 luglio • Salute

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News
