Sanremo, Quintana e Piceno Pop Chorus protagonisti al Villaggio del Festival delle Marche
di Redazione Picenotime
sabato 10 febbraio 2024
In attesa della finale della competizione canora si conclude questo pomeriggio la settimana degli eventi promozionali delle Marche a Sanremo, cinque giorni svolti parallelamente a quelli del Festival che hanno visto protagonisti tutti i territori della nostra composita regione.
Ieri sera i sapori di tutte le Marche sono confluiti nella stessa tavola accanto a specialità liguri nel corso di una cena di gala aperta a influencer, stampa nazionale e internazionale, sistema camerale e mondo imprenditoriale ligure in un’ottica di scambio e collaborazione istituzionale nella promozione dei rispettivi territori.
Crescia di Urbino, paccasassi, ciauscolo, olive ascolane, maccheroncini di campo filoni e vini DOC marchigiani per il brindisi, con gli artisti della Compagnia dei Folli ad animare la serata, alla vigilia dell’ultimo giorno di eventi dedicato ad Ascoli. Presenti col Presidente Gino Sabatini e il componente di Giunta delegato Massimiliano Polacco, per la Regione Marche l’Assessore alla Cultura Chiara Biondi, per BIM, che ha promosso l’iniziativa con Camera Marche, il presidente Luigi Contisciani, Gianfranco Santi Vice Presidente dell’Azienda Speciale LINFA.
La città picena è stata alla ribalta sanremese di questa 74^ edizione del Festival non solo sul palco dell’Ariston con Giovanni Allevi, Russel Crowe, ormai di casa (nostra), e le canzoni firmate da Durdust (suoi i testi dei brani di Angelina Mango e del duo Renga/Nek) ma anche coi figuranti della Quintana; inoltre oggi ha avuto visibilità grazie alle esibizioni del Piceno Pop Chorus che ha portato nella città del festival della canzone italiana il suo repertorio, con molta emozione.
Al rientro sarà tempo di bilanci e resoconti per questa operazione di marketing non convenzionale e corale, intanto a caldo, la soddisfazione del Presidente Sabatini oggi a Villa Ormond “Siamo appieno dentro il festival e oggi l’emozione a Sanremo è grande, c’è elettricità nell’aria, non solo per il temporale. I riscontri sono stati molto positivi, il flusso di presenze e spettatori a tutte le esibizioni davvero impressionante. Abbiamo fatto, tutti insieme, una cosa bella. Le Marche ci sono, decisamente, e si fanno ricordare”.
Intanto scende la pioggia, e impedisce alla Compagnia dei Folli altre performance (troppo rischioso) ma non ai Matti di Montecosaro (MC), che potranno ballare, senza trampoli loro, temerari, negli squarci di bel tempo.
In attesa dell’acclamazione del vincitore o della vincitrice della prima edizione di Festival che ha visto le Marche presenti nelle vie e nelle piazze più frequentata di Italia, confidando in nuove edizioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
