San Benedetto del Tronto, festa del Patrono: si consegnano i 'Gran Pavese Rossoblù'
di Redazione Picenotime
giovedì 12 ottobre 2023
E’ in programma per venerdì 13 ottobre, con inizio alle ore 11, nella sala consiliare, con ingresso libero, la cerimonia di conferimento del Gran Pavese Rossoblù, l’onorificenza consegnata a personalità e realtà del mondo associativo che si sono distinte nel dare lustro alla città che proprio domani renderà omaggio al suo Santo Patrono in una giornata festiva per San Benedetto del Tronto.
I premiati dell’edizione 2023 sono sei, scelti dall’apposita commissione composta dal Sindaco, dai suoi predecessori, dal Presidente del Consiglio comunale e da due capigruppo consiliari nominati dalla conferenza dei capigruppo:
- Vincenzo Acciarri, architetto, progettista di alcune delle opere pubbliche più importanti della città e di edifici privati caratterizzati da un segno inconfondibile. Tra le prime, si ricordano il pluripremiato stadio “Riviera delle Palme”, il complesso del Municipio, della Biblioteca e dell’Auditorium, la scuola Piacentini. Tra i secondi, casa Bordo in via Trento, l’ex concessionaria Fiat Malatesta e il centro sociale “Biancazzurro” a Ragnola; - Eligio Paolini, sostituto procuratore della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e membro del Consiglio Superiore della Magistratura; - Giuseppe Spampanato, per 40 anni direttore del Centro Nazionale Formazione Professionale dei pescatori da cui sono usciti circa 400 tra ufficiali di coperta e direttori di macchina; - Luigi Ursini, allenatore di calcio, fondatore della storica squadra della Folgore e del campo Europa (oggi “Merlini”), che ha lanciato decine di calciatori del firmamento calcistico italiano; - L’Associazione Italiana Donatori Organi, gruppo intercomunale di San Benedetto, Grottammare e Monteprandone, che opera per la cultura della donazione dalla fine degli anni ‘70 e raccoglie circa 1400 iscritti; - Il concerto bandistico “Città di San Benedetto del Tronto”, realtà molto cara ai sambenedettesi nata a metà dell’800.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
