Cupra Marittima, al via il teatro al Parco Festival: spettacoli di ballo e cabaret show
di Redazione Picenotime
giovedì 29 giugno 2023
Teatro, cinema, cena itinerante, passeggiate inclusive, spettacoli di ballo e cabaret show con il vigile di Zelig Stefano Vigilante e il Mago Ares. Da sabato 1 a venerdì 7 luglio Cupra Marittima fa il pieno di eventi.
Torna l’attesissimo Teatro al Parco Festival (TAP), giunto alla seconda edizione. A fare da cornice ai cinque spettacoli della rassegna Kronos il suggestivo Parco Archeologico Naturalistico Civita. Il primo appuntamento è in programma sabato 1° luglio con “Smania-La punizione di Dioniso”, liberamente ispirato a Baccanti di Euripide. Lo spettacolo è a cura dell’Associazione Culturale Nuova Linfa, la regia è di Simone Amabili. Non solo una rappresentazione teatrale, ma anche un’esperienza destinata a rimanere nella mente, dove le distanze tra attore e spettatore si annullano, la quarta parete scompare e il palco diventa una cosa sola con il luogo che lo circonda.
Venerdì 7 luglio va in scena “Edmund Kean, Genio e Sregolatezza”, di e con Matteo Canesin accompagnato dal M° Lucio Matricardi. Il secondo appuntamento della rassegna Kronos è un monologo ad atto unico nel quale l’attore impersona il drammaturgo inglese intento a raccontare la sua vita al pubblico, mescolandola con brani tratti da opere di Shakespeare quali: Amleto, Re Lear, Macbeth, Il Mercante di Venezia e Otello. L’inizio degli spettacoli è alle 21:30, la prenotazione è obbligatoria al numero 353 4106942 o presso l’Ufficio IAT. Domenica 2 luglio alle 21:30 in Piazza Possenti risate a crepapelle con il vigile di Zelig Stefano Vigilante munito di fischietto, casco e divisa. Il Cabaret Show condotto dalla cantante Gloria Conti vedrà anche un altro super ospite: il Mago Ares. La serata è a cura dell’Associazione Lido degli Aranci.
Martedì 4 e mercoledì 5 luglio, per la rassegna di cinema all’aperto “Margherita sotto le stelle 2023”, saranno proiettati rispettivamente “The Father – Nulla è come sembra” e “Baby Boss 2 – Affari di famiglia”. Come sempre, appuntamento nel piazzale della scuola elementare alle ore 21:30.
L’originale e prelibata cena itinerante è la protagonista indiscussa della serata di mercoledì 5 luglio. Dalle ore 20:00, presso gli chalet convenzionati, via al percorso degustativo di sei specialità di pesce accompagnate da ottimi vini. Sarà possibile scegliere se partire dai parcheggi di via Taffetani – Parco San Benedetto Martire oppure dai parcheggi Piazzale Pinè-Borghetto. E dalle 22:00 in Piazza Possenti spazio al divertimento con il gruppo folkloristico “Gli Stornellatori”. La serata è a cura dell’Associazione CuprAmare Balneari, la prenotazione è obbligatoria presso il punto IAT o allo 0735779193. Il costo è di 30 euro.
Giovedì 6 luglio alle 18:00, per gli amanti della storia e della natura è in programma Archeo Treck, la passeggiata inclusiva al Parco Archeologico Naturalistico organizzata dalla Comete Impresa Sociale. Alle 21:30 invece, spettacolo di ballo a cura della New Planet Dance 2000 in Piazza Possenti. Infine, venerdì 7 luglio dalle 17:00, sempre in piazza Possenti, mostra mercato di prodotti artigianali della Caritas San Basso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
