'Meditazioni sull'Europa', presentazione del libro al Palazzo Piacentini di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 19 ottobre 2023
Venerdì 20 ottobre ore 21:00 si terrà la presentazione del libro "Meditazione sull'Europa" di José Ortega Y Gasset presso Palazzo Piacentini - Casa della Poesia di San Benedetto del Tronto. Interverranno Enzo Di Salvatore, Professore di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Teramo, Pietro Gargiulo Professore di Diritto Internazionale all’Università degli Studi di Teramo, Alessandro Lancione, Dottorando di DIritto Costituzionale all’Università degli Studi di Teramo
"Meditazione sull'Europa": "De Europa meditatio quaedam" è il titolo della conferenza tenuta da José Ortega y Gasset il 7 settembre 1949. Si tratta di un testo affascinante, denso, mai banale, che costituisce la summa del pensiero del filosofo madrileno. Ortega non tratta della guerra, ma la guerra è lì, aleggia come uno spettro. In breve, è la sua premessa necessaria. Resta solo da indicare la via d’uscita. Per fare questo, occorre interrogarsi con sincerità sulle cause che hanno gettato l’Europa nella disperazione. Un’Europa che era unità e pluralità: di abitudini, di usi, di lingua, di diritto, di potere politico. Poi, a un certo punto, la nazione è divenuta matrigna, si è fatta programma politico ed è degenerata nel nazionalismo, in un concetto artificiale che ha finito per aprire le porte alla guerra civile. A quattro anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, la dimensione del mondo si è già contratta. Recuperare, allora, la dimensione esistenziale dell’Europa diviene una necessità impellente: perché i popoli e le nazioni esistono. È da qui che occorre ripartire.
Josè Ortega Y Gasset: (Madrid 1883-1955) filosofo e saggista spagnolo. Nella sua concezione del reale, fondamentalmente irrazionalistica e vitalistica, il problema della radicale insicurezza dell’individuo viene connesso col problema della crisi della civiltà, di cui O. y G. è stato un acuto interprete. Notevole il suo influsso sulla cultura spagnola e ispano-americana del Novecento. Fondò e diresse la «Revista de Occidente», con cui contribuì all’apertura della Spagna alla cultura internazionale di matrice liberale e agli interessi artistici e letterari. Tra le sue opere vanno ricordate: Osservazioni sopra Don Chisciotte (Meditaciones del Quijote, 1914); Spagna invertebrata (España invertebrada, 1921); Il tema del nostro tempo (El tema de nuestro tiempo, 1923); La disumanizzazione dell’arte (La deshumanización del arte, 1925), primo tentativo di teorizzazione della letteratura e dell’arte di avanguardia europea; La ribellione delle masse (La rebelión de las masas, 1930), analisi dei fenomeni di massa della società contemporanea; e Goethe dall’interno (Goethe desde dentro, 1933).
Le presentazioni ed incontri con autori ed editori sono a cura della della Libreria Nave Cervo e dell' ISML - Istituto Provinciale di Storia per il Movimento di Liberazione nelle Marche e dell’Età Contemporanea di Ascoli Piceno. La rassegna fa parte degli eventi promossi dal Patto per la lettura el Comune di San Benedetto del Tronto e del Centro per il libro e la lettura. L'ingresso è libero, per informazioni navecervo@gmail.com.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News
