''Paratò Festival 2024'' ad Appignano del Tronto: appuntamento per gli amanti della musica indie
di Redazione Picenotime
lunedì 10 giugno 2024
Il Paratò Festival si prepara a risuonare nelle serate estive di luglio nel suggestivo parco giochi comunale di Appignano del Tronto. Questo evento musicale annuale, divenuto un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica indie e delle nuove tendenze, offre una piattaforma ai gruppi emergenti e ai cantautori desiderosi di condividere la loro arte.
Paratò Festival: Programma Completo e Artisti Principali:
Il 4 luglio, sarà la volta di “Kenzie e Bleach”. Kenzie, noto anche come Kenzie Kenzei, è un rapper e freestyler italiano che ha vinto il prestigioso contest Tecniche Perfette nel 2009. Conosciuto per le sue abilità liriche e di improvvisazione, Kenzie è una figura di spicco nella scena rap italiana. Bleach è un rapper e produttore emergente, apprezzato per la sua originalità e la capacità di sperimentare con nuovi suoni. La sua musica incorpora elementi di trap, rap e musica elettronica. La serata proseguirà con il DJ Set di DJ Totorima, garantendo un mix esplosivo di brani hip-hop e trap. Inoltre, il 4 luglio si esibiranno giovani artisti emergenti come Pencil, Jonny Jo, Kronh, Meelky e Gange, offrendo una varietà di sonorità fresche e innovative.
Il 6 luglio, il palco del Paratò Festival vedrà esibirsi due artisti di punta: COMETE e CAPABRÒ. Comete è il nome d'arte di Eugenio Campagna, cantautore romano noto per la sua partecipazione alla tredicesima edizione di "X Factor" Italia. Il suo stile mescola pop, indie e cantautorato italiano, con testi che esplorano temi personali e relazionali. Le sue performance promettono di essere un momento di grande intensità emotiva. Capabrò è una band italiana che combina rock, folk e musica d'autore, creando un sound unico e coinvolgente. Le loro esibizioni sono note per l'energia e la teatralità, garantendo uno spettacolo memorabile. A seguire, DJ Set con DJ Mauretto, che continuerà a far ballare il pubblico con una selezione di brani coinvolgenti. Il 13 luglio, il Paratò Festival farà un tuffo nel passato con una serata dedicata agli anni '80 e '90, animata da DJ Mauretto. Questo evento sarà accompagnato da un imperdibile mojito party, offrendo un'atmosfera di festa e nostalgia.
L'ingresso al Paratò Festival è gratuito, rendendolo un evento accessibile a tutti. Oltre alla musica, il festival offre una selezione di food e drinks locali, permettendo ai partecipanti di gustare le specialità del territorio mentre si godono le esibizioni live. Il Paratò Festival è anche una vetrina per giovani artisti emergenti. Il 4 luglio, insieme a Kenzie e Bleach, si esibiranno nuovi talenti come Pencil, Jonny Jo, Kronh, Meelky e Gange, offrendo una varietà di sonorità fresche e innovative. Non perdete l'occasione di partecipare a questo evento unico, dove la passione per la musica e la voglia di scoperta si incontrano in un ambiente accogliente e festoso. Segnate in agenda le date del Paratò Festival e preparatevi a vivere serate indimenticabili ad Appignano del Tronto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
