• Eventi e Cultura
  • Ascoli Piceno, Massetti conclude il primo ciclo del progetto ''Torri, Cavalieri e Sestieri''

Ascoli Piceno, Massetti conclude il primo ciclo del progetto ''Torri, Cavalieri e Sestieri''

di Redazione Picenotime

mercoledì 07 giugno 2023

Con l’intervento di Massimo Massetti, presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana di Ascoli Piceno, si è concluso presso il Centro Ricreativo e Culturale ADA-Bruno Di Odoardo di via Lazio 2, il primo ciclo del progetto “Torri, Cavalieri e Sestieri” ideato per esaltare la cultura, la storia e le tradizioni della città di Ascoli Piceno, così come era già avvenuto in precedenza con gli incontri dedicati al dialetto ed al carnevale. 

L’iniziativa che era iniziata il 5 maggio con la relazione sulla storia dei giochi in onore di Sant’Emidio della dott.ssa Laura Ciotti è proseguita per altri 5 pomeriggi, dove si sono avvicendati per tre volte i referenti primari dei sei sestieri, quindi Giulia Civita con Gigi Scattolini ed appunto l’ultimo incontro con Massimo Massetti che ha richiamato grande partecipazione di pubblico. Dopo il saluto di rito della presidente del Centro Paola Luzi, i lavori sono stati introdotti da Giorgio Fiori che oltre a presentare Massimo Massetti, ha riassunto ai presenti le argomentazioni dei 5 pomeriggi antecedenti, dedicati appunto alla Quintana, lasciando poi la parola a Maurizio Cacciatori il quale ha sottolineato le qualità del presidente Massetti ed anticipato che il progetto sulla Quintana può considerarsi concluso solo momentaneamente in quanto si sta già ipotizzando una nuova analoga e ovviamente diversa iniziativa. Ma il protagonista della serata è stato appunto Massetti che con l’ausilio di immagini di documenti storici e foto varie ha ripercorso tutta la storia della quintana “moderna” dal 1955 a oggi, evidenziando come ci siano stati negli anni grandi cambiamenti, a cominciare con la chiusura dell’Ente Quintana e l’assunzione in seno al comune della manifestazione e quindi con l’istituzione del Consiglio degli anziani, quale organo di raccordo Comune e sestieri e che di fatto sovrintende a tutte le manifestazioni quintanare.

Nel concludere l’interessante pomeriggio, la presidente Paola Luzi ha evidenziato che già venerdì 9 ci sarà sempre dalle 17 nella stessa sede un nuovo incontro con tematica completamente diversa, poiché si parlerà di problematiche dell’udito con l’intervento della dott.ssa Franca Ibba e che a seguire ci sarà la pausa estiva con la settimana di vacanza organizzata per i soci, dal 18 al 25 giugno,  presso l’hotel "La Perla" di Cupra Marittima.


© Riproduzione riservata

Commenti