Cinema Margherita, a Cupra Marittima due giornate dedicate a ragazzi con disturbo dello spettro autistico
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 marzo 2022
In occasione della giornata mondiale di sensibilizzazione sul tema dell’autismo, la Cooperativa IL FARO, assieme all’Associazione Omphalos – Autismo & Famiglie, invita la cittadinanza a partecipare alle proiezioni del 2 Aprile ore 15:00 e del 5 Aprile ore 21:15 presso il Cinema Margherita situato a Cupra Marittima in via Camillo Benso Conte di Cavour n. 23.
Nella giornata d’esordio del 2 Aprile la proiezione si baserà sul sistema Autism Friendly Screening, rendendo possibile anche a chi presenta un disturbo dello spettro autistico di trascorrere una domenica serena al cinema con la famiglia e gli amici. Si tratta di un particolare adattamento ambientale che rende possibile la visione dei film alle persone con autismo. Luci soffuse, suoni leggermente più bassi e ovattati, renderanno la sala cinematografica un luogo accogliente e accessibile anche per chi è particolarmente sensibile alle stimolazioni esterne grazie ad alcuni accorgimenti.
In questa giornata verrà proiettato alle ore 15:00 il film “Il lupo e il Leone” diretto da Gilles de Maistre, per sottolineare l’importanza dei buoni sentimenti e di quanto al giorno d’oggi facciano paura.
Approfondendo l’amicizia tra animale e umano, il regista vuole enfatizzare come in un’epoca come la nostra le relazioni edificanti fatichino a realizzarsi. Amicizie che spesso vanno al di là dei preconcetti costruiti, che non necessitano di parole per comunicare e che spingono a riflettere sul nostro comportamento.
Mentre il giorno 5 Aprile alle ore 21.15, sempre presso il cinema Margherita, verrà proiettato “Sul sentiero blu”, film documentario diretto da Gabriele Vacis, che racconta di un’avventura fisica e spirituale di un gruppo di ragazzi con disturbo dello spettro autistico che, assieme ai loro medici ed educatori, intraprendono un percorso di oltre 200 km in nove giorni. Per loro sarà una vera sfida, dovranno abbandonare la loro routine e quotidianità per accettare l’ignoto che gli si prospetterà ai loro occhi.
Le due proiezioni sono aperte a tutti.
Per ulteriori informazioni contattare:
Cooperativa Capitani Coraggiosi sita in San Benedetto del Tronto in via Valtellina snc
Telefono: 0735-659365
Mail: capitanicoraggiosi@hotmail.com
Associazione Omphalos- centro Be Blu, sita in Via del Cavaliere, 54, Acquaviva Picena
Telefono: 351-5095029
Mail: blu@associazioneomphalos.org : Omphalos- centro Be Blu.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
