Associazione San Giovanni Paolo II, Regione Marche finanzia progetto 'G.O. - Giovani all’Opera'
di Redazione Picenotime
giovedì 22 dicembre 2022
“G.O. - Giovani all’Opera” è il nome del progetto finanziato dalla Regione Marche e promosso dall’Associazione San Giovanni Paolo II odv in rete con altre cinque associazioni del territorio. L’iniziativa, a cui prenderanno parte giovani di età compresa tra 14 e 35 anni, avrà sede nel Centro Educativo "La Contea" di San Benedetto del Tronto, ma realizzerà anche numerose attività itineranti nei paesi della provincia di Ascoli Piceno. L’intervento nasce dalla volontà di promuovere, nei giovani, il benessere psicologico, fisico e relazione; a tal fine organizzerà momenti di aggregazione, eventi sportivi, attività teatrali, laboratori “del fare”, laboratori di comunicazione digitale. Esso promuove percorsi innovativi e trasversali che vanno dalla sostenibilità ambientale, alla valorizzazione della tradizione fino all’uso degli strumenti digitali.
“G.O. - Giovani all’Opera” valorizzerà la creatività e lo spirito di iniziativa dei giovani in ogni ambito: culturale, ricreativo, sportivo, sociale, ambientale, dell’educazione tra pari. Sensibilizzerà i beneficiari al protagonismo e alla partecipazione attiva favorendo lo sviluppo di quelle competenze che li accompagneranno nella crescita e nella vita adulta. “La nostra mission è quella di far sì che i giovani possano prendere coscienza del ruolo che ricoprono nella società che, purtroppo, da alcuni anni fatica nel favorire l’aggregazione e il protagonismo. Attraverso questo progetto avremo la preziosa occasione di poter essere di sostegno e spinta per minori, giovani e anche soggetti a rischio marginalità, per perseguire con entusiasmo gli scopi della nostra associazione", dichiara Silvia Grazioli presidentessa dell’Associazione San Giovanni Paolo II odv.
Infatti, l’iniziativa ha un particolare occhio di riguardo per i giovani più vulnerabili e pertanto saranno incaricati educatori e youth worker opportunatamente formati. Il periodo di realizzazione è da novembre 2022 a novembre 2023: 12 mesi intensi, durante i quali, il network progettuale (formato dalla San Giovanni Paolo II, dalla Polisportiva Gagliarda, dalla Capitani Coraggiosi, dalla Società Chestertoniana Italiana, dalla Hobbit e dall’Associazione AsinoPiceno) lavorerà in sinergia per coinvolgere il maggior numero possibile di giovani.
INFORMAZIONI SUL BANDO E SUL NETWORK PROGETTUALE
Bando di Accesso - Intervento “Conc.Im.O.: E’ un bando per le politiche giovanili emanato dalla Regione Marche che mette a disposizione 685 mila euro a favore di progetti “di giovani per i giovani”. Le finalità del bando riguardano iniziative destinate a sviluppare nei più giovani la vocazione d'impresa, anche nell'ambito della promozione culturale e della valorizzazione del territorio, nonché iniziative di innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il disagio giovanile e il rischio di esclusione sociale nei giovani. San Giovanni Paolo II o.d.v.: associazione giovanile di San Benedetto del Tronto che opera nel campo dell’educazione al volontariato e nella promozione del benessere sociale. Polisportiva Gagliarda s.c.s.s.d.: società sportiva dilettantistica di San Benedetto del Tronto, organizza attività sportive rivolte a minori ed adulti. Svolge attività educativa attraverso lo sport accogliendo e progettando specifici percorsi per minori e giovani in situazione di disagio. Capitani Coraggiosi s.c.s.: cooperativa sociale di San Benedetto del Tronto, si occupa di formazione ed educazione. Offre servizi educativi, ricreativi e di sostegno allo studio a minori e giovani. Società Chestertoniana Italiana a.p.s.: è un’associazione di San Benedetto del Tronto che opera al fine di divulgare il pensiero dello scrittore inglese Gilber Keith Chesterton. Organizza attività culturali ed educative rivolte anche a scuole. Hobbit s.c.s.: cooperativa sociale di San Benedetto del Tronto, accoglie giovani e persone in situazioni di svantaggio al fine di accompagnarli e sostenerli in un percorso di inserimento nel mondo del lavoro. AsinoPiceno a.p.s.: associazione di San Benedetto del Tronto svolge attività di outdoor education con famiglie, scuole e associazioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
