Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, per Festival del Sociale al Centro ADA-Di Odoardo tavola rotonda su accoglienza e inclusione

di Redazione Picenotime


Dal 26 settembre è in pieno svolgimento ad Ascoli Piceno, fino al 5 ottobre, il “Festival del Sociale-Una comunità al servizio di tutti” con convegni, incontri, appuntamenti teatrali, laboratori e proiezioni di film, promossi soprattutto da associazioni del Terzo Settore che spazieranno su tematiche inerenti a solidarietà, inclusione e volontariato. In una tale importante iniziativa e così come avviene da tempo non poteva mancare il Centro Ricreativo Culturale e di Sollievo ADA-Bruno Di Odoardo che si inserisce nel programma dell’evento con una Tavola Rotonda dal titolo “Accoglienza e inclusione: la comunita’ al servizio di tutti” che avrà luogo Martedì 30 Settembre con inizio alle ore 17,00, presso la sede dello stesso Sodalizio nel quartiere di Pennile di Sotto, in via Lazio 2. Non a caso è stata scelta una tale tematica dalla presidente del Centro, Paola Luzi e dal suo direttivo, per il fatto di essere questa di grande attualità  anche nel nostro territorio, interessato dalla una sempre maggiore presenza di migranti che vanno appunto adeguatamente accolti ed inseriti nella società, con una avanzata cultura dell’accoglienza e nella logica di una ragionevole inclusione sociale che deve mirare ad eliminare qualunque forma di discriminazione, rispettando ovviamente le diversità e con la consapevolezza  che in tal modo si possa generare anche ricchezza economica e sociale. Tali argomenti verranno pertanto affrontati e sviscerati nel corso della programmata Tavola Rotonda, i cui lavori coordinati da Giorgio Fiori saranno caratterizzati in particolare dagli interventi di saluto della stessa presidente Paola Luzi e soprattutto dal Prefetto di Ascoli Piceno dott. Sante Copponi. Seguiranno le relazioni del vice Sindaco nonché Assessore ai servizi sociali del Comune di Ascoli Massimiliano Brugni, di Maurizio Cacciatori Presidente Consulta comunale Disabilità, di Don Giuseppe Capecci rappresentante della Pastorale del Lavoro della Diocesi di Ascoli Piceno, di Ilaria Capponi presidente della cooperativa sociale “Lella 2001” e di Lucia Cori, docente scolastico. È questa dunque una interessante iniziativa che merita senz’altro la più ampia attenzione e partecipazione. I referenti del Centro Ada-Di Odoardo saranno poi anche presenti, alla conclusione del Festival del Sociale, che culminerà con la seconda edizione di ‘Volontariato in Piazza’; una giornata interamente dedicata alla promozione e all’incontro tra associazioni e cittadinanza, prevista per Domenica 5 ottobre.

Riproduzione riservata

Commenti