Cupra Marittima, si accende la magia del Natale: tanti gli eventi in programma racchiusi in tre giornate
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 dicembre 2023
L’albero scintillante, le luminarie, l’atmosfera da sogno e, per la felicità di tutti i bambini, la possibilità di incontrare Babbo Natale. A Cupra Marittima domenica prossima, 10 dicembre, si accende la magia del Natale. Per le vie del centro e in piazza Possenti, tanti gli eventi in programma racchiusi in tre giornate- 10-17 dicembre e 6 gennaio- con iniziative imperdibili per grandi e piccini: mercatini, bus di Babbo Natale, canti natalizi, animazione, lotteria e molto altro. Gli appuntamenti per le festività natalizie sono a cura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione dei commercianti cuprensi. Si parte il 10 dicembre alle ore 10:00 con l’apertura del mercatino degli hobbisti, commercianti e associazioni contornato dai tradizionali canti natalizi. A seguire Babbo Natale sarà nella sua casetta in piazza Possenti (ore 11:00-12:30 e 15:00-17:00) per incontrare i più piccoli e prendere nota dei regali desiderati. Alle 15:30 l’appuntamento è con lo spettacolo di Maestra Puzzetta; mentre alle 16:30 le vie del paese si accenderanno con i Trampolieri Luminosi che incanteranno il pubblico con meravigliosi giochi di luce.Domenica 17 dicembre, alle 10:00, nuova apertura del mercatino degli hobbisti, commercianti e associazioni, questa volta con la musica di “Fatti un Giro”. A seguire doppio appuntamento con Babbo Natale: dalle 11:00 alle 12:30 il vecchietto più famoso del mondo sarà nella sua casetta, nel pomeriggio arriverà invece a bordo del bus. I bambini potranno incontrarlo dalle 15:30 alle 18:00 e con l’occasione potranno visitare il suo pullman natalizio ricco di meraviglie. Dalle 16:00 alle 18:00 spazio anche alla musica con i Mistrafunky Street Band.Sabato 6 gennaio arriva la befana! Alle 15:30 in programma ci sono le Befanine: animazione e spettacolo per bambini, arte e giocoleria. Non mancheranno momenti golosi con la presenza di stand che proporranno deliziosi maritozzi farciti alla crema di nocciole e bevande calde. Da non perdere alle 17:30 in piazza Possenti, l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria di Natale. In palio ci sono 19 buoni spesa di vari importi, il più grande è del valore di 500 euro. Partecipare è semplice: fino al 2 gennaio 2024 i cittadini che faranno acquisti negli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa (riconoscibili dalla locandina esposta in vetrina) riceveranno in omaggio i biglietti della lotteria. Infine, a conclusione degli eventi per le festività natalizie, il 6 gennaio alle 21.15 la Chiesa di San Basso ospiterà il concerto “Fiati d’Opera – le più belle arie d’opera da Mozart a Mascagni, Verdi, Puccini e la Christmas suite di Mangani” con la partecipazione straordinaria del basso Andrea Concetti e del soprano Maria Bucciarelli. Dirige il Maestro Michele Mangani.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
