Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Si terrà il prossimo 27 luglio a partire dalle ore 9:00 all’Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto il workshop “Moby Litter – Rifiuti porto a porto” organizzato dal Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente - DiSVA dell’Università Politecnica delle Marche, dove sarà presentato il Green plasma, veicolo per trasformare in energia pulita i rifiuti del mare. Sarà, inoltre, l’occasione per condividere le numerose attività di ricerca del DiSVA in questo ambito.
All’appuntamento saranno presenti a partire dalle ore 9:00:
- Antonio Spazzafumo, Sindaco di San Benedetto del Tronto
- C.F. (CP) Alessandra Di Maglio, Comandante Capitaneria di porto di SBT
- Francesco Regoli, Direttore Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, UNIVPM
Gli interventi previsti:
- Alessandro Nardi Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, UNIVPM
Plastica da rifiuto a risorsa, l'opportunità per uno sviluppo sostenibile
- Cristina Fossi, Dipartimento Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente, UNISI
L’impatto delle plastiche nei cetacei: sentinelle e vittime dello stato di salute dei nostri mari
- Francesca Vitelli, Museo del Mare di San Benedetto del Tronto
Conoscere e tutelare il nostro mare: L'esperienza educativa raccontata dalla Coordinatrice del Museo del Mare di San Benedetto del Tronto
- Leonardo Collina, PicenAmbiente San Benedetto del Tronto
Esperienza PicenAmbiente e nuova piattaforma rifiuti
- Manuel Lai, IRIS srl
Green Plasma: una tecnologia innovava per contrastare l'inquinamento da plastiche in mare
Alle ore 11:00 sarà presentato Green Plasma: Energia pulita dai rifiuti del mare. Alle 11:30 sono previsti gli interventi di:
- Pierluigi Strafella, CNR-IRBIM
Rifiuti marini: un mare di plastica e le reti fantasma
- Emanuele Troli, Blu Marine Service
Innovazione e sostenibilità nel settore della pesca artigianale: da San Benedetto all'Ecuador
- Agnese Riccardi, Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente, UNIVPM
Pesca sostenibile: ossimoro o prospettiva reale di sviluppo?
- Isabella Spina, Assessore all'Ambiente Consiglio comunale dei ragazzi
Plastica alla ghigliottina
- Vincenzino Crescenzi, Pescatore/imprenditore di San Benedetto del Tronto
Sviluppi e interventi nella pesca dei piccoli pelagici
Il nome del workshop “Rifiuti Porto a Porto” indica il passaggio dell’iniziativa in tre località di mare Ancona, Fano e San Benedetto del Tronto. Ad Ancona martedì 25 luglio, al Fano Marine Center mercoledì 26 luglio e a San Benedetto del Tronto all’Auditorium Tebaldini giovedì 27 luglio, dalle ore 9:00. L’appuntamento è un pre-evento di Sharper – Notte Europea dei ricercatori che si terrà il prossimo 29 settembre 2023. Info e programmi al link: https://www.univpm.it/Entra/Universita_Politecnica_delle_Marche_Home/Moby_Litter_2023
riservata 1****