Eventi e Cultura

San Benedetto: Fiabe al Parco, il travolgente blues de ''I musicanti di Brema''

di Redazione Picenotime

Venerdì 29 agosto, Parco Varo Ristori, si rinnova l’appuntamento Con “Fiabe al Parco”, la stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dai Comitati di quartiere Ragnola e Salaria con l’assessorato alle politiche sociali di San Benedetto del Tronto.

Dopo il grande successo di pubblico dei primi tre appuntamenti, il Parco Varo Ristori ospita un grande classico: “I musicanti di Brema ovvero The old animals band/La banda dei vecchi animali” della compagnia La Contrada di Trieste. Una storia tenera a lieto fine che ha come protagonisti un asino, un cane, una gatta e un gallo che si uniscono per cercare fortuna. La fiaba musicale, ispirata all’originale dei Fratelli Grimm, affronta con delicatezza e in chiave blues il tema della cura della terza età e quello degli animali.

I musicanti di Brema ovvero The old animals band/La banda dei vecchi animali” è un vero e proprio spettacolo musicale rivolto a un pubblico da 1 a 99 anni. La storia dell’asino che scappa per evitare di essere macellato e che parte alla volta di Brema appassionerà i più piccoli ma anche gli spettatori adulti, che si divertiranno in questo viaggio strampalato.

La Old (Super) Animal Band è formata da Enza De Rose, Francesco Godina e Francesco Paolo Ferrara. La regia, fresca e piena di invenzioni, è di Daniela Gattorno. Le musiche originali per lo spettacolo sono di Franco Trisciuzzi che firma anche le canzoni con Livia Amabilino e Daniela Gattorno. Le scene dipinte a mano a cera a caldo sono di Gisella Leone, i costumi di Rossella Plaino, il disegno luci di Roberto Vinattieri. Lo spettacolo dal vivo, con le sue emozioni uniche e irripetibili, è un elemento che non può mancare nella vita dei bambini e dei ragazzi

Lo spettacolo è inserito nella rassegna Fiabe al Parco, iniziativa consolidata per la formazione, la socialità, il presidio territoriale contro ogni forma di delinquenza, la crescita e la famiglia. Lo spettacolo é organizzato dai Comitati di Quartiere Ragnola e Salaria con l’Assessorato alle politiche sociali, per la direzione artistica Proscenio Teatro, in collaborazione con il Circolo dei Portodascolani.


DETTAGLI DELL’EVENTO

Luogo: Parco Varo Ristori

Data: Venerdì 29 agosto 2025

Orario: 21.15

Ingresso libero

Info: 331 4022876

Info social: @fiabealparco24

https://maps.app.goo.gl/9KGB1Mp2V3zZ29FC8



Riproduzione riservata

Commenti