'Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare', appuntamento con “Esplorando Appignano del Tronto”
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 novembre 2023
Domenica 12 Novembre, a partire dalle ore 9 ad Appignano del Tronto, è in programma il settimo appuntamento col progetto “Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare”.
Sono state più di 300 le persone che hanno partecipato a una o più delle precedenti tappe dell’iniziativa che si sono svolte a Spinetoli, Cossignano, Monteprandone, Castorano, San Benedetto del Tronto e Acquasanta Terme.
“Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare” è un progetto organizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche Aps e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del bando “Eventi e manifestazioni culturali”. Anche la Fondazione Nazionale delle Comunicazioni ha concesso un contributo nell’ambito del bando “Iniziative di terzi”.
Il programma della manifestazione di domenica 12 novembre prevede il ritrovo dei partecipanti alle 9 in Piazza Leopardi. A seguire sarà attraversato un percorso ad anello di circa 4,5 chilometri (dislivello 120 metri, tempo di percorrenza 3 ore circa soste incluse). L’equipaggiamento necessario ai partecipanti è composto da scarpe comode, giacca antivento(kway, acqua, qualche snack/frutta e i bastoncini da trekking (che comunque sono facoltativi). La manifestazione viene realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Appignano del Tronto.
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare inviando un messaggio al numero 3939365509 entro il 10 novembre (indicando nome e cognome di chi sarà presente, la data e il luogo della manifestazione).
“Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare” è un progetto che sta toccando il territorio dei comuni di Acquasanta Terme, Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Castorano, Cossignano, Montedinove, Monteprandone, Offida, San Benedetto del Tronto e Spinetoli.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A NUOVO CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
