Parte da Ascoli il progetto “Esplorazioni Picene”. Associazioni e professionisti per valorizzare prodotti e territorio
di Redazione Picenotime
venerdì 08 ottobre 2021
E' stato presentato nella Sala Multimediale di Bottega Terzo Settore ad Ascoli Piceno ''Esplorazioni Picene'', Festival itinerante per la promozione del territorio. Il progetto, attraverso una rete di associazioni e professionisti locali, vuole valorizzare le attrazioni culturali e promuovere i prodotti tradizionali del territorio piceno.
Esplorazioni Picene è finanziato dalla Regione Marche quale sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo. Il progetto, elaborato da Vademecum Coop, nasce dalla sinergia di una rete di enti e professionisti locali. Capofila del progetto è la Compagnia dei Folli, affiancata da La Casa di Asterione, Luberti Bus Sydonia Production, Gemme dei Sibillini, Bim Tronto, Mete Picene e i comuni coinvolti.
Esplorazioni Picene è l'occasione per mettere la servizio del territorio la creatività, il patrimonio culturale e il saper fare della tradizione manifatturiera, il tutto per rappresentarne l'identità, le eccellenze e i valori utili alla promozione degli spazi museali e dei centri storici che possono essere eccellenze mostrati nella loro bellezza e unicità attraverso iniziative ben coordinate tra loro.
Il circuito turistico coinvolto nell'iniziativa riguarda il territorio di più comuni e sarà integrato attraverso modelli di gestione in grado di garantire una politica comune di promozione, di immagine e di sewrvizi condivisi. L'idea di integrare e connettere i musei coinvolti nel circuito turistico parte anche dalla creazione del sito www.esplorazionipicene.it con la proposta di nuove foto, realizzate da Daniele Castelli, e nuovi video realizzati da Andrea Giancarli, nell'ottica di una visione comune che si traducesse anche in una comune proposta grafica e di impaginazione. I primi appuntamenti si svolgeranno ad Ascoli Piceno, Monsampolo e Monteprandone nel mese di ottobre, a primavera seguiranno altri eventi nei comuni interni.
Sabato 16 e Domenica 17 ad Ascoli Piceno, con la collaborazione del comune, in particolare l'Assesorato alla Cultura, Esplorazioni Picene si svolgerà nei Musei ascolani dell'Alto Medioevo e della Ceramica.
Ne hanno parlato ai nostri microfoni l'assessore alla cultura del Comune di Ascoli Piceno Donatella Ferretti e Roberto Paoletti, fondatore della “Casa di Asterione”.
Programma delle giornate di Ascoli Piceno:
Sabato 16 ottobre 2021
Ore 10.00 Visita Museo della Ceramica
Ore 10.00 Laboratorio di Ceramica Raku a Piazza San Tommaso
Ore 14.45 Laboratorio di Ceramica Raku a Piazza San Tommaso. Al termine degustazioni a cura del Consorzio dell'Oliva Ascolana
Ore 17.30 Visita guidata al Museo dell'Alto Medioevo nel Forte Malatesta
Ore 19.00 Spettacolo Compagnia dei Folli “Il cavaliere di fuoco”
Ore 21.00 Cena di gala con prodotti tipici presso il Caffe Meletti con Le Gemme dei Sibillini
Domenica 17 Ottobre 2021
Ore 10.30 Silenti Emotion “Auà Qua” - percorso sonoro tra le fontanelle di Ascoli Piceno
Ore 16.30 Silenti Emotion “Auà Qua” - percorso sonoro tra le fontanelle di Ascoli Piceno
A cura di Giampiero Mazzocchi e Casa di Asterione.
Al termine di ogni tour degustazioni a cura di Assalto ai Forni e Consorzio dell'Oliva Ascolana.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News
