A Pretare di Arquata del Tronto torna la magia con la 'Leggenda delle Fate'
di Valentina Trenta
mercoledì 02 agosto 2023
Tornano le Fate a Pretare di Arquata del Tronto. Si comincia sabato 12 agosto con la “Cena delle Fate” evento inserito nel circuito interprovinciale delle cucine tipiche locali. Domenica 13 agosto si terrà una passeggiata naturalistica sui sentieri delle fate, tra prati e boschi dei Monti Sibillini a cura di Romolo Trenta e Arquata Potest. A seguire, bike tour e gioco ciclismo con Fabrizio Michelini. Per i partecipanti dlla passeggiata e bike tour ci sarà il pranzo, intrattenimento e laboratori per bambini, mercatino prodotti tipici. Nel tardo pomeriggio Gianluca Lalli, nativo di Colle D'Arquata, e Stefano Sanguigni si esibiranno in concerto, seguiti dalla band Vizi e Virtù e Dj Faustino. Lunedì 14 agosto torna con grande attesa lo spettacolo della Leggenda delle Fate che si tiene ogni tre anni nel paese di Pretare. Martedì 15 ci sarà la replica dello spettacolo, a seguire un'interpretazione canora con Danila Pontani e infine Dj Lorenzo Mariani. Mercoledì 16 agosto si celebreranno le funzioni religiose in onore del patrono del paese, San Rocco, con l'apertura di stand gastronomici, giochi popolari e musica con “I Ziga” e Dj Pietro Renzo.
Pretare sarà avvolta da cinque giorni di magia, leggenda, musica e cibo locale. Tutte le informazioni per gli eventi sono reperibili presso la pagina social Pretare - Paese delle Fate. Lo spettacolo sarà curato dal regista Fiorenzo Esposto, l'assistente Alessandro Spadea e la coreografa Alexandra Maurizi. Tre brani che fanno parte della colonna sonora dello spettacolo sono stati realizzati da Dj Asco, Alessandro Xueref. Il vestito della Sibilla è stato pensato e cucito dagli studenti dell'Ipsia moda di Ascoli Piceno.
La leggenda delle Fate per Pretare, sopratutto dopo il sisma del 2016, rappresenta il simbolo della tenacia, dell'attaccamento alle tradizioni e di quella magia che solo a Pretare si respira tra fate, pastori, Sibilla, Guerrin Meschino, paesi da ricostruire e storie da raccontare. Un appuntamento che per il paese di Pretare simboleggia la rinascita dopo la distruzione, una storia che ripete. Lo spettacolo si tiene dal 1956 e coinvolge gli abitanti di Pretare e tutti quelli che hanno radici emotive e familiari. I giovani del paese rappresenteranno fate e pastori, con la lungimiranza di credere che la magia della leggenda potrà unirsi alla bellezza del paese che sarà, dopo il terremoto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
