San Benedetto, appuntamento con i finalisti del Premio Strega alla Palazzina Azzurra
di Redazione Picenotime
martedì 18 giugno 2024
Mercoledì 19 giugno, presso la suggestiva cornice della Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, si terrà la consueta serata organizzata dall'Associazione "I Luoghi della Scrittura". L'evento, giunto alla sua decima edizione, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di letteratura, che avranno l'opportunità di incontrare i finalisti del prestigioso Premio Strega e di scoprire le loro ultime opere.
Gli ospiti della serata saranno:
Paolo Di Paolo con il suo libro "Romanzo senza umani" (Feltrinelli)
Donatella Di Pietrantonio con "L'età fragile" (Einaudi)
Tommaso Giartosio con "Autobiogrammatica" (minimum fax)
Raffaella Romagnolo con "Aggiustare l'universo" (Mondadori)
Chiara Valerio con "Chi dice e chi tace" (Sellerio)
Dario Voltolini con "Invernale" (La nave di Teseo)
A moderare l'incontro sarà il giornalista Andrea Vianello, che guiderà la discussione con la sua consueta professionalità e passione per la letteratura. La serata sarà introdotta dal Presidente dell'Associazione "I Luoghi della Scrittura", Mimmo Minuto, il quale darà il benvenuto agli ospiti e al pubblico, inaugurando ufficialmente la stagione culturale estiva della Riviera delle Palme.
Quest'anno, come da tradizione, l'evento vedrà la partecipazione attiva dei giovani del Liceo Classico Leopardi e del Liceo Scientifico Rosetti. Questi studenti hanno avuto l'onore e la responsabilità di far parte della giuria per l'assegnazione del Premio Strega Giovani 2024 (vinto da Donatella Di Pietrantonio), contribuendo con le loro valutazioni alla selezione dei finalisti. Tra di loro, Ludovico Colletta, studente del Rosetti e vincitore del premio "Leggiamoci Fiction for Future" con il miglior racconto su un futuro possibile all'insegna della pace e della sostenibilità, un'iniziativa che si collega strettamente ai valori promossi dal Premio Strega.
La serata promette di essere un momento di grande arricchimento culturale, con gli autori che presenteranno le loro opere, condivideranno le loro esperienze e risponderanno alle domande del pubblico. Saranno presenti anche esponenti dell'amministrazione comunale, tra cui il sindaco Antonio Spazzafumo e l'assessore alla cultura Lia Sebastiani, che porteranno i loro saluti istituzionali e sottolineeranno l'importanza di eventi culturali come questo per la comunità. L'inizio della serata è previsto per le ore 21:30 presso la Palazzina Azzurra a San Benedetto del Tronto. A seguire, gli ospiti e il pubblico saranno invitati a un cocktail presso Harena, offerto dal Liquorificio Strega Alberti Benevento Spa, dove avranno l'opportunità di continuare le conversazioni in un'atmosfera informale e conviviale.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
