Festival Terra Madre, a Ripatransone presentazione libro bilingue di favole ''Buonanotte mondo''
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 giugno 2024
Venerdì 21 giugno 2024 si terrà alle ore 16.00 presso la Ludoteca Comunale in Via Garibaldi 4 a Ripatransone la presentazione del libro di favole "Buonanotte mondo, favole della buonanotte per bambini e bambine di tutto il mondo", il libro bilingue che raccoglie favole provenienti da ogni parte del mondo, realizzato e prodotto dalla Cooperativa On the Road in collaborazione con l’illustratrice Giorgia Zecca. Insieme a Spazio Abilita e all'illustratrice del libro, Giorgia Zecca, vi guideremo in un pomeriggio di letture rivolte a bambini, bambine e famiglie di tutto il mondo. Sarà un'occasione speciale per viaggiare insieme attraverso le storie della buonanotte raccontate nella lingua del cuore di ognuno e ognuna: la lingua madre. L’ingresso all’evento è gratuito e non richiede prenotazione.
Da dove nasce il libro “Buonanotte mondo”: La lingua madre è una brezza accogliente che porta con sé il profumo dei ricordi: un sussurro o anche solo una parola ascoltata nella propria lingua, hanno il potere di mettere in moto memorie lontane. Per questo mantenere il legame con la lingua madre è fondamentale; per molti e molte significa non perdere la propria storia e continuare ad essere testimoni e portatori e portatrici di un bagaglio culturale fatto di legami, radici e tradizioni. Attraverso un laboratorio di scrittura, le operatrici dei Progetti SAI della Cooperativa On the Road hanno compreso l'importanza intrinseca delle favole come tramite culturale. Da qui è nata l'idea di creare "Buonanotte mondo, favole della buonanotte per bambini e bambine di tutto il mondo", un libro bilingue che presenta le storie sia in lingua italiana che in lingua originale, in modo tale da dare ai bambini e le bambine la possibilità di immergersi nelle proprie fiabe nella lingua madre.
Il libro, frutto della collaborazione di molte mani creative, è stato realizzato grazie al prezioso contributo di Leonora, Bader, Jakelin, Wazir, Mustapha, Richa, Zainab, Ehab, Yassine e Gamal per le favole, e di Giorgia Zecca per le meravigliose illustrazioni. L’evento è organizzato all’interno della 3° edizione del Festival Terra Madre, scopri il programma completo su www.ontheroad.coop
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
