Monteprandone, laboratorio clownterapia e corso di lingua italiana per stranieri
di Redazione Picenotime
giovedì 12 ottobre 2023
Domenica 15 ottobre a Centobuchi di Monteprandone si terrà un laboratorio emozionale per sperimentare e comprendere i principi terapeutici dell’umorismo e della clownterapia. Organizzato dall’Associazione “Il Baule dei Sogni APS” in collaborazione con il Comune di Monteprandone e l'Associazione “Teatro Terra di Nessuno”, il laboratorio si terrà dalle 9:30 alle 17:30, presso la Nuova Sala Riunioni, in piazza dell’Unità a Centobuchi. Per info e costi contattare Antonella /Dott.ssa Cuore 340 5467549 (WhatsApp). “Si tratta di una giornata rivolta a tutti coloro che vogliono beneficiare di un tempo ed uno spazio connotati da ‘leggerezza’ e voglia di ridere – spiegano gli organizzatori - attraverso giochi divertenti si sperimenterà attivamente l’uso di emozioni positive per ritrovare quella nostra parte ‘sana’, troppo spesso soffocata dalla frenesia della vita quotidiana e per riscoprire che ridere può essere un gesto riparatore e rigeneratore”. Durante la giornata laboratoriale verrà illustrato il programma del prossimo corso base per clowndottori che sarà attivato nelle zone di San Benedetto del Tronto e Ancona. Si tratta di un corso di 240 ore che permetterà di operare in tutte le strutture convenzionate con le associazioni consociate di FNC (Federazione Nazionale Clowndottori) sul territorio regionale e nazionale.
Il Comune di Monteprandone, in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Mondo”, organizza un corso gratuito di lingua e cultura italiana per stranieri.
L’obiettivo del corso consiste nell'acquisizione di una prima alfabetizzazione alla lingua italiana attraverso l’apprendimento di funzioni linguistiche e comunicative di base. Le lezioni inizieranno, in base ai giorni ed agli orari prescelti ed a seguito dell'organizzazione delle classi, entro il mese di ottobre, e presso la Nuova Sala Riunioni in piazza dell’Unità a Centobuchi. Il corso avrà una durata di 60 ore. E' prevista la partecipazione massima di 40 allievi. Ai partecipanti verrà fornito materiale didattico. Verrà inoltre rilasciato un attestato di frequenza esclusivamente a coloro che abbiano partecipato almeno all’80% degli incontri. Il corso rientra nei progetti sociali finanziati attraverso il Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate per il quale Monteprandone ha ottenuto un contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La scadenza per le iscrizioni è fissata a giovedì 19 ottobre 2023. Le domande devono essere presentate presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune o la cooperativa sociale “Il Mondo” o trasmesse direttamente all'indirizzo protocollo@comune.monteprandone.ap.it, utilizzando l’apposita modulistica disponibile sul sito del Comune di Monteprandone. Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 0735.710935, 0735.710825 o 0735.757034.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
