Ascoli Piceno, due serate dedicate ai grandi maestri Morricone e Battiato: ecco l'iniziativa 'Guardare la musica'
di Redazione Picenotime
venerdì 25 agosto 2023
Due serate dedicate ai maestri Ennio Morricone e Franco Battiato grazie a 'Guardare la musica'. Imperdibile appuntamento al chiostro di Sant'Agostino domenica 27 e lunedì 28 con le due serate con ingresso gratuito allestite dall'associazione Il portico di padre Brown in sinergia con il comune. Per l'occasione alle 21 verranno rispettivamente proiettati 'Ennio', pluripremiato film di Giuseppe Tornatore, e 'La voce del padrone' di Marco Spagnoli. Quest'ultima sarà un'anteprima della pellicola che poi andrà in onda sulla Rai. Ad alternare i film in programma saranno alcuni momenti di musica con la presenza delle cantanti Ilaria Roscioli, Paulina Priepzka e del cantante Simplicio De Angelis.
''Con questa iniziativa abbiamo cercato di accrescere la ricchezza culturale del territorio coinvolgendo artisti di caratura nazionale – sostiene il sindaco Marco Fioravanti -. Con l’assessore Donatella Ferretti proprio in questo periodo abbiamo organizzato 'Cinema sotto le torri'. Queste proiezioni sono importanti perché enfatizziamo la storia di questi due grandi maestri. Degli artisti assoluti che ci danno la grande opportunità di far comprendere al pubblico giovane e meno giovane la ricchezza che abbiamo''. ''Presentiamo una proposta multidisciplinare – aggiunge l'assessore Donatella Ferretti -, frutto della contaminazione di più arti. Saranno due serate entrambe dedicate a due personaggi assoluti e tra i maggiori protagonisti della scena culturale e musicale''.
''Speriamo di scongiurare il maltempo – commenta Pina Traini dell'associazione Il portico di padre Brown -. Nel caso ci sposteremo all’Odeon. Nella realizzazione di 'Ennio' il regista ha deciso di filmare gli ultimi 25 anni della sua vita per lasciare poi questa memoria. Un regalo per chiunque ama il cinema. Un viaggio nella bellezza e nella meraviglia della musica''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in occasione della ''Marino Run''
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al Buscemi di San Benedetto prende il via il progetto IDEA – Innovazione Didattica per nuove esperienze di Apprendimento
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, ultimi giorni della ''Festa della scuola'' per far dialogare la comunità educante
ven 09 maggio • News

Acquasanta Terme, consegna diplomi di operatore forestale ai partecipanti al Corso di formazione di Confagricoltura
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa
