San Benedetto: Festival Letterario Riviera delle Palme, incontro con la grafologa Moretti
di Redazione Picenotime
sabato 21 ottobre 2023
Nuovo imperdibile appuntamento del Festival Letterario Riviera delle Palme, organizzato dalla Omnibus Omnes, martedì 24 ottobre alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale Lesca, a San Benedetto del Tronto, con la consulente grafologa Dott.ssa Franca Moretti in collaborazione con la Dott.ssa Sonia Costantini: “La grafologia, dal cervello alla punta della penna, una radiografia dell'anima”.
L’evento sarà dedicato all’Obiettivo Sostenibile 3 Salute e Benessere; il Festival, Infatti, è incentrato sugli Obiettivi Sostenibili ONU e l’Agenda 2030. Ha il patrocinio del Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite di Bruxelles, della Regione Marche e del Comune di San Benedetto del Tronto, oltre alla collaborazione con la Biblioteca Comunale Lesca e il Patto per la Lettura di San Benedetto del Tronto.
Afferma la Dott.ssa Moretti: "Durante l'incontro tematico sulla grafologia parleremo di questa disciplina scientifica che si prefigge di osservare il modo di scrivere di una persona, la sua attività grafica spontanea. Attraverso gli scarabocchi, i disegni e la scrittura ognuno di noi parla di sé. L'incontro si propone di sensibilizzare all'utilizzo dello strumento grafologico attraverso i suoi contenuti fondamentali e di comprenderne l'efficacia in un'ottica di aiuto e sostegno alla persona, per cogliere quello che la persona ha dentro, le sue risorse, le sue ambizioni ma anche le sue insicurezze ed i suoi limiti... per essere d'aiuto, per stimolare, per valorizzare ed incoraggiare, per conoscere l'altro e per conoscersi meglio".
Il Festival Letterario Riviera delle Palme, alla sua terza edizione, sta ricevendo un ottimo gradimento di pubblico e vedrà i prossimi appuntamenti il 27 ottobre con la Prof.ssa Martina Belelli con il suo libro “La somma dei giorni”, sempre alla Biblioteca Lesca, e si concluderà il 10 novembre con la premiazione ufficiale del Concorso di Scrittura sugli Obiettivi Sostenibili ONU 2022/23, sempre a cura della Omnibus Omnes, focalizzato sull’Obiettivo 12 Consumo e produzione responsabili. Al concorso hanno partecipato studenti delle Scuole Statali primarie, Secondarie di I° grado, Secondarie di II° grado di San Benedetto del Tronto e comuni limitrofi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Sempre più stranieri alla ricerca di case nelle Marche: casolari e case di campagna in cima ai desideri
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Quando il corpo parla dai piedi: un nuovo lavoro, una nuova vita grazie alla riflessologia
sab 19 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura
