Transumanza Arquatana 2023: con il gregge da Forca di Presta a Pretare. Un tuffo in un mondo antico a passo lento
di Redazione Picenotime
giovedì 16 novembre 2023
Questo autunno, il 19 Novembre, torna ad animare il territorio la "Transumanza Arquatana". L'evento della Pro Loco di Arquata del Tronto è organizzato con la compartecipazione del Consiglio regionale delle Marche e col gratuito patrocinio di Comune di Arquata del Tronto e Bim Tronto - Bacino Imbrifero Montano del Tronto.
"Un'occasione unica che vi farà accompagnare le greggi di ritorno ai ricoveri invernali. Un tuffo in un mondo antico a passo lento, che ci riporta alle nostre origini -spiegano gli organizzatori- grazie alla sinergia preziosa con gli amici di Associazione 'Arquata Potest' e Associazione Monte Vettore vi accoglieremo in questo territorio che offre tanto a chiunque voglia scoprirlo. Paesaggi bucolici, musica tradizionale e cucina pastorale vi attendono".
Ecco il programma completo:
Ore
8:15 - Ritrovo presso Forca di Presta (Arquata del Tronto-AP)
Ore
8:30 - Partenza
Ore 10:00 - Tappa presso l’area di sosta Colle
del Quarto (Picchio7) con interventi sulla transumanza a cura di
specialisti, giornalisti e studiosi.
Ore 11:00 - Nella frazione di
Pretare verranno organizzate attività per bambini in attesa che
arrivi il gregge.
Ore 11:30 - Tappa presso l’antica Fornace
Ore
13:00 - Arrivo a Pretare - Paese delle Fate con pranzo arricchito dal
concerto di musica popolare marchigiana de Li Carrajat e dalla Mostra
Fotografica & Video sulla Transumanza presso il Centro
Polivalente di Pretare.
Ore 15:00 - Fine evento – trasporto con
autobus a Forca di Presta per recupero auto dei
partecipanti.
Partecipazione all'escursione
gratuita.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER TUTTE LE ATTIVITA’
(escursione, pranzo, laboratorio bambini).
Info e prenotazioni:
379 2767007 (WhatsApp)
Difficoltà: media
lunghezza: 8 km (sola
andata Forca di Presta - Pretare)
dislivello: 650 m
Pranzo a Pretare con i 2 Menù del
Pastore, per sostenere chi ha deciso di portare avanti le nostre
tradizioni:
- Menu BISCINO - € 10,00
Zuppa – formaggio
pecorino – pane – 1 bicchiere di vino
- Menu SODARO - €
12,00
Pecora in callara – formaggio pecorino – pane – 1
bicchiere di vino
(E' possibile prenotarsi per il pranzo anche
senza partecipare all’escursione)
L'organizzazione declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose che si venissero a
verificare prima, durante o dopo lo svolgimento delle attività
indicate. Per i minorenni si farà garante colui che esercita la
patria podestà.
Il percorso non è adatto ai bambini
sotto i 10 anni. I partecipanti dovranno essere adeguatamente
equipaggiati.
In caso di maltempo l'iniziativa verrà rimandata a
data da destinarsi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
