Piceno Cinema Festival parte tra i banchi. Al Liceo Rosetti di San Benedetto del Tronto progetto Fuori Classe
di Redazione Picenotime
giovedì 26 ottobre 2023
La seconda edizione del Piceno Cinema Festival si è aperta con un doppio appuntamento. Nel pomeriggio del 25 ottobre il via al Progetto Fuori Classe, un percorso formativo proposto dall’Accademia AIFAS, che va ad inserirsi nell’ambito del Festival. Un progetto sposato dalle amministrazioni comunali di Ascoli e San Benedetto, che coinvolgerà i ragazzi delle classi Quinte di tre istituti superiori: i licei Orsini e Licini di Ascoli e il Rosetti di San Benedetto. I ragazzi hanno incontrato lo sceneggiatore Luca Troli e il direttore Artistico del Festival Marco Trionfante, sotto lo sguardo attento della Dirigente Scolastica del "Rosetti", Stefania Marini e dei coordinatori del progetto Silvia Marconi e Giuseppe Di Caro. Oltre all’acquisizione delle tecniche teoriche e pratiche, il progetto consentirà agli allievi di confrontarsi con alte personalità del mondo del cinema. L’obiettivo è trasmettere le conoscenze necessarie per affrontare al meglio un percorso di carriera nell’ambito della produzione audiovisiva. Al termine del corso, fissato a maggio 2024, i partecipanti riceveranno un attestato di qualificazione professionale come sceneggiatori, riconosciuto dalla Regione Marche e valido in tutta l’Unione Europea.
In serata il vernissage del concorso cinematografico. La prima serata, condotta da Marinella Pallottini, ha riservato spazio alla sezione speciale dedicata quest’anno all’inclusività, con il progetto Cinema inclusivo, realizzato in collaborazione con l’ANFFAS Grottammare APS e l’associazione Il Faro. I ragazzi dell’ANFFAS, diretti da Emy D’Erasmo dell’Associazione Gli O’Scenici, hanno messo in scena un atto unico dal titolo Colpi d’Amore che ha strappato risate e applausi al folto pubblico presente al Teatro San Filippo Neri. A seguire le proiezioni in concorso, un ricordo di Giuliano Montaldo, scomparso di recente, protagonista del corto Un’ora sola, premio per il Miglior Film nella prima edizione del Festival. Sul palco per i saluti si sono succeduti gli assessori comunali di San Benedetto del Tronto, Cinzia Campanelli (Turismo e sport) e Andrea Sanguigni (Politiche Sociali); Maria Lauri, presidente dell’ANFASS Grottammare; Giuseppe Cameli, presidente della Artistic Picenum.
Per consultare il programma completo del Festival: www.picenocinemafestival.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
