Al via la Settimana Europea dello Sport, a Grottammare convegno organizzato dalla Uisp di Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 29 settembre 2023
Prende il via anche quest’anno la Settimana Europea dello Sport (EWOS, European Week Of Sport), il progetto, ideato nel 2015 e finanziato dalla Commissione Europea che mira a promuovere lo Sport, gli stili di vita sani e attivi, il benessere fisico e mentale dei cittadini europei. Partecipazione, inclusione e innovazione sono le tematiche che caratterizzano l’edizione di quest’anno. La Uisp della provincia di Ascoli Piceno organizza un convegno con al centro questi temi e dove si parlerà del progetto “Il mare non ha paese” che ha puntato proprio sull'inclusione attraverso la pratica sportiva. Il convegno, dal titolo “Lo sport non ha confini”, si terrà presso la sala consiliare del Comune di Grottammare sabato 30 settembre alle ore 10.30. Dopo gli iniziali saluti del sindaco di Grottammare Alessandro Rocchi, dell'Assessore del Comune di San Benedetto del Tronto Andrea Sanguigni, del sindaco di Ripatransone Alessandro Lucciarini De Vincenzi, del presidente dell'Asd Argonauti Giuseppe Illuminati, del presidente della Uisp di Ascoli Piceno Daniel Ficcadenti e di Simone Ricciatti presidente della Uisp Marche si presenterà il progetto “Il Mare non ha Paese”. A parlarne ci saranno la Project Manager Olga Annibale, Silvia Fabrizi Vice Presidente della Cooperativa Sociale On The Road e la Responsabile per la cooperazione e l'interculturalità di Uisp Nazionale Daniela Conti. Le conclusioni saranno affidate a Nicolino Giannetti, consigliere con delega allo sport del Comune di Grottammare. Il progetto “Il mare non ha pese” è realizzato dall'ASD Argonauti, operante nel campo della promozione di sport acquatici e che si occupa anche di educazione ambientale e promozione del territorio. Il progetto è stato presentato, in partenariato con UISP comitato territoriale di Ascoli Piceno, la cooperativa sociale “On the road” e il Comune di Grottammare, al Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri a seguito dell'avviso pubblico “Destinato alle associazioni sportive dilettantistiche per la selezione di progetti in ambito sportivo finalizzati al contrasto delle discriminazioni e alla promozione della parità di trattamento”. Il progetto è stato co-finanziato dal Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri e ha ottenuto il contributo del Comune di San Benedetto del Tronto, Comune di Ripatransone e Fondazione Carisap. Il progetto con caratteristiche altamente innovative vuole promuovere l’integrazione sociale di stranieri e la prevenzione di fenomeni di razzismo attraverso il concetto base per cui il mare rappresenta un’entità unica senza confini ne barriere, inoltre attraverso la pratica sportiva, i giovani partecipanti collaboreranno senza distinzione di genere. L'obiettivo generale è infatti quello di perseguire e sviluppare l'inclusione sociale e l'interazione tra giovani di etnie e culture diverse, nonché la diminuzione di gender gap nelle attività sportive acquatiche. EWoS coinvolge ogni anno milioni di persone tra cittadini, famiglie, bambini, adolescenti e atleti di tutta Europa; l'edizione del 2023 coinvolgerà in contemporanea 40 Paesi Europei, per sottolineare la centralità dello Sport come elemento fondamentale nella crescita individuale, la salute e il benessere sociale. In Italia EWoS 2023 vedrà protagonisti le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite, e poi Palestre, Circoli Sportivi, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, i Comuni e le loro amministrazioni, per la realizzazione di una significativa sequenza di eventi accomunati dalla campagna europea caratterizzata dallo slogan #BeActive. Dal 1° settembre al 15 ottobre, periodo di riferimento della campagna, verranno organizzate oltre 1000 iniziative che interesseranno l’intero territorio italiano. Tutti gli eventi saranno gratuiti e aperti al pubblico e saranno consultabili sul calendario predisposto sulla sezione web sportesalute.eu/beactive. A Roma la Settimana Europea dello Sport verrà celebrata dal 23 al 25 con un “Main Event” presso il Parco del Foro Italico; la “BeActiveNight”, la notte dello Sport, prenderà il via sabato 23 e verrà festeggiata a Roma e in più città italiane. Anche quest’anno, la manifestazione viene coordinata per l’Italia dal Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata in collaborazione con Sport e Salute.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
