'Fiabe al Parco', prosegue con successo la rassegna teatrale gratuita ed inclusiva a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 agosto 2024
Si svolgerà venerdì 23 agosto, dalle ore 21:15, presso il Parco la Giara, il terzo appuntamento di "Fiabe al Parco", rassegna di teatro di strada a cura dei Comitati di quartiere Ragnola, Salaria, Ponte Rotto e San Filippo Neri con la direzione artistica di Marco Renzi di Proscenio Teatro sez. Ragazzi, quest'anno alla prima edizione. In scena ci sarà "La storia di re Orcone e della magica pozione" con musica dal vivo, teatro d'attore, burattini, pupazzi della Compagnia “C’è un asino che vola”. Lo spettacolo è tratto da una fiaba originale scritta per la compagnia da Tinin Mantegazza, regista teatrale e autore televisivo.
L’iniziativa è promossa dai Comitati di Quartiere Ponte Rotto, Salaria, Ragnola, San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto in collaborazione con l’assessore ai servizi sociali del Comune di San Benedetto del Tronto Andrea Sanguigni con il triplice obiettivo di includere nella vita sociale minori, famiglie, anziani, diversamente abili, aree periferiche della città.
“Fiabe al parco si conferma una proposta per una società in cui possono convivere cultura, mobilità alternativa, valorizzazione delle periferie esistenziali ed urbane. Protagonista di questo terzo appuntamento teatrale è la fiaba classica ed il suo lieto fine: dopo varie peripezie due fratellini riusciranno a portare serenità e giustizia in tutto il regno – dichiara Gabriele Marcozzi, presidente del comitato di quartiere Salaria –. Invitiamo tutti a partecipare a questa ricerca del meraviglioso, venerdì 23 agosto 2024, alle ore 21.15, presso il parco la Giara nel quartiere Salaria.”
L’appuntamento si arricchisce della collaborazione della Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) sez. di San Benedetto del Tronto che per l’occasione organizza il bicibus, un modo sostenibile per partecipare allo spettacolo teatrale. Possono partecipare tutti i bambini accompagnati da un adulto, basta munirsi di bicicletta con luci frontali (o di bici con sellino), recarsi presso una delle tappe indicate nel programma, unirsi al gruppo. Il percorso del BiciBus ha delle fermate intermedie, individuate con cartelli. Programma: ritrovo ore 20:00 Giardino “Nuttate de lune” e partenza ore 20:15; seconda tappa ore 20:30 Ex Camping – Giardini di zio Marcello; terza tappa ore 20:45 circolo Ragn’a vela; quarta tappa ore 21:00 piazza Salvo D'Acquisto; arrivo ore 21:15 Parco la Giara. Rientro libero. Info Facebook/Instagram: fiabealparco24.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute
