Macerata, in vendita abbonamenti per la stagione 2022 del Teatro Lauro Rossi. Possibilità di acquisto online
di Redazione Picenotime
venerdì 07 gennaio 2022
Da martedì 11 a giovedì 20 gennaio sono in vendita gli abbonamenti per la nuova stagione 2022 del Teatro Lauro Rossi promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del MiC che da gennaio a maggio rinnova l’alta qualità̀ delle proposte, con la migliore tradizione del teatro italiano.
Una novità nell’ottica di agevolare quanto più possibile gli spettatori è rappresentata dalla possibilità di poter acquistare gli abbonamenti anche on line tramite il sito vivaticket.com (Turno A www.vivaticket.com/it/biglietto/abb-prosa-turno-a-teatro-lauro-rossi-macerata-2022-5-spett/173384 e Turno B www.vivaticket.com/it/biglietto/abb-prosa-turno-b-teatro-lauro-rossi-macerata-2022-5-spett/173385).
Gli acquirenti che accederanno alla vendita on line troveranno due differenti tipologie di posti: quelli acquistabili tramite vivaticket.com sono quelli contrassegnati dal colore giallo (quelli in verde sono invece destinati esclusivamente alla vendita presso la biglietteria dei teatri). Inoltre, la vendita dei tagliandi si svolge anche presso la biglietteria dei teatri in piazza Mazzini, dal martedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 17.30 alle 19.30 (festivi esclusi), tel. 0733 230735. Nessun aumento delle tariffe, riduzioni importanti per giovani sotto 25 anni, over 65, possessori card McCult, possessori Marche Cultura Card, studenti universitari, possessori Carta Regionale dello Studente e convenzionati. Tutti coloro che acquisteranno l'abbonamento per la stagione 2022 potranno inoltre esprimere il diritto di prelazione fino alla stagione 2023/2024 compresa.
Nella selezione degli spettacoli
proposti si è voluto tener conto di tutti, dai più giovani alle
famiglie. La stagione 2022 in abbonamento presenta dieci appuntamenti
per cinque titoli, una proposta ricca e articolata con quanto di
meglio offre la scena nazionale. Il primo appuntamento in cartellone
Io, Steve Jobs di Corrado D’Elia, è un vero e proprio inno alla
creatività, uno spettacolo dedicato ai mille volti del talento di
Jobs: il genio, il ribelle, l'anticonformista, ma anche il solitario,
il visionario, il cocciuto e l'idealista. Sarà poi la volta di Ci
vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci, il “poetastro”,
come amava definirsi, che è stato, indubbiamente, il cantautore più
eccentrico e personale della storia della canzone italiana. Uno
spettacolo giocoso e profondo con la regia e drammaturgia di Giorgio
Gallione e gli arrangiamenti musicali di Paolo Silvestri. Il nuovo
spettacolo di Stefano Massini, Eichmann. Dove inizia la notte, con
Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon, porta in scena lo scontro
immaginario tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann in un dialogo teatrale
di inaudita potenza in cui i protagonisti nei ruoli della filosofa
ebrea e del gerarca nazista ripercorrono la tragedia dell’Olocausto.
Ancora grande teatro con il nuovo spettacolo del regista Mario
Martone, Il filo di mezzogiorno, dal libro di Goliarda Sapienza.
Ippolita di Majo ne ha realizzato un adattamento teatrale per
Donatella Finocchiaro nel ruolo della protagonista e Roberto De
Francesco al suo fianco, nel ruolo del suo psicoanalista. Conclude la
stagione in abbonamento Geppi Cucciari con Perfetta, ultimo monologo
teatrale scritto da Mattia Torre, nel quale l’attrice per la prima
volta è alle prese con toni che non prediligono unicamente la
comicità, ma si avventurano con profondità in delicate sfumature
anche più malinconiche.
Gli abbonati, contestualmente all’acquisto dell’abbonamento, possono esprimere il diritto di prelazione sugli spettacoli fuori abbonamento che sono: 10 marzo la lezione-spettacolo L’urlo della farfalla di Cesare Catà, spettacolo dedicato ai giovani che inaugura un nuovo format - Teatro da sballo! - per offrire una nuova opportunità ai giovani il giovedì sera; il 6 febbraio e il 13 marzo per la sezione Finalmente Domenica! due spettacoli per famiglie e bambini Butterfly della compagnia Kinkaleri e Cenerentola con la Compagnia Rancia VerdeBlu.
© Riproduzione riservata
Commenti

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
