Da Firenze Rocks al Premio De André, la band marchigiana 'ISoci' continua a stupire
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 novembre 2023
A cinque mesi dalla pubblicazione di “Prova a Togliere”, il loro primo album, ISoci continuano a raccogliere consensi e togliersi soddisfazioni.
Dopo un’estate densa di impegni che li ha visti arrivare a calcare il palco di Firenze Rocks, la band marchigiana è stata selezionata per le semifinali del Premio De André che si svolgeranno a Roma il 29 e 30 Novembre.
Grazie al loro sound coinvolgente sono riusciti a conquistare la giuria che ha inserito ISoci nella ristretta rosa dei 25 progetti selezionati fra gli oltre mille che hanno partecipato a questa ventiduesima edizione del prestigioso premio, patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus ed organizzato da iCompany,che ha come scopo quello di promuovere l’originalità, dando spazio a nuove forme di cantautorato moderno lontano dalle mode del momento. Un’ altro grande traguardo per la band che è già al lavoro sul secondo album.
CLICCA QUI PER SPOTIFY "ISOCI"
Biografia:
In pochi anni ISoci sono diventati una realtà molto seguita nel territorio marchigiano, e forti del loro dinamismo e del modo scanzonato ed onesto con cui affrontato la vita e la musica, si sono fatti apprezzare da ascoltatori ed addetti ai lavori.
Dopo un duro lavoro di ricerca per creare il loro caratteristico stile, nel2018 partecipano al concorso “Tour Music Fest” arrivando in finale.
Nel 2020 aprono lo spettacolo di Capodanno di Radio 105 “Lo Zoo di 105”nella famosa Piazza del Popolo di Ascoli Piceno.
Nel 2021 approdano a Casa Sanremo, destando grande interesse con la loro esibizione.
Nello stesso anno partecipano al concorso “Sanremo Rock & Trend” dove arrivano a suonare in finale al Teatro Ariston di Sanremo.
Sempre nel 2021 arrivano per la seconda volta in finale al concorso “TourMusic Fest”.
Dopo questa esperienza decidono di concentrarsi sulla scrittura, registrando decine di pezzi.
Ora la band marchigiana, composta da Rocco Girolami(voce, chitarra, ed autore dei brani) e MarcoPallotti(basso) dopo una gavetta fatta da decine di live, ha raggiunto la maturità artistica ed è pronto ad affrontare nuovesfide.
“Ci piace suonare in strada, èlì che siamo a nostro agio, perché capisci subito se stai facendobene. Basta guardare in faccia le persone che ti ascoltano”.
Dopo aver pubblicato quattro singoli, la band ha raccolto il materiale prodotto ed ha confezionato il suo primo album, Prova A Togliere, iniziando immediatamente a lavorare al suo successore.
Nell’estate di quest’anno LiveNation li ha scelti per aprire il concerto dei Maroon5 a FirenzeRocks
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
