Esce per la sambenedettese Mauna Edizioni 'Relazione di cura e cura della relazione' dello psicoterapeuta Bonani
di Redazione Picenotime
venerdì 19 aprile 2024
E’ appena uscito in libreria “Relazione di cura e cura della relazione. Per una clinica dei paesaggi relazionali” dello psicoterapeuta Matteo Maria Bonani, a cura della Mauna Edizioni, che fa parte del gruppo editoriale sambenedettese che distribuisce anche i marchi Mauna Loa e Mauna Kea. L’opera del Dott. Bonani, padovano, è rivolta a chi desideri studiare e migliorare la propria capacità relazionale, ma anche a chi voglia sviluppare una maggiore consapevolezza nell’interazione con l’altro. Incontrare l’altro, così com’è, è sempre trasformativo. La disponibilità a includere e integrare la novità e la divergenza è un segno indicativo della salute di un individuo e di una comunità e della sua speranza di cambiamento e crescita. Questo testo si rivolge sia agli operatori impegnati nella relazione di cura e crescita (come psicologi, psichiatri, educatori, pedagogisti, assistenti sociali, infermieri) sia a genitori e famiglie, con l’intento di contribuire a processi sociali evolutivi. Una opera importante per superare la visione istituzionale e assistenziale e partecipare a un nuovo paradigma evolutivo-riabilitativo, ponendo al centro la persona e soprattutto il suo Progetto di Vita, le sue ambizioni, i suoi sogni, investendo sui sostegni di cui abbisogna per una qualità di vita soddisfacente e inclusiva. È rivolto a chi desideri migliorare la propria capacità relazionale, ma anche a chi voglia sviluppare una maggiore consapevolezza nell’interazione con l’altro, suggerendo un possibile linguaggio per farlo, indicando quali attenzioni e azioni siano più funzionali alla salute relazionale e agli ambienti che curano. Questo libro, che ha la prefazione del Dott. Giancarlo Sanavio, raccoglie oltre vent'anni di osservazioni sul campo dell’autore nelle aree della disabilità, della salute mentale e della tutela del minore. Come casa editrice etica e indipendente, il gruppo Mauna, diretto da Raffaella Milandri, si distingue per proporre opere dalla valenza sociale, che parlino di diritti umani, di ambiente, di diversità, di popoli indigeni. Matteo Maria Bonani è psicoterapeuta, supervisore e formatore nelle aree della disabilità complessa, della salute mentale e della tutela del minore ed è autore di "Oceano Irrazionale. Cronache di uno psicoteraputa" e, insieme alla moglie Silvia Riccamboni, di “Il canto della foresta. Ayahuasca e medicina sciamanica”, entrambii pubblicati con la Mauna Loa Edizioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
