Monteprandone, concerto all’Antico Lavatoio comunale e saggio di fine anno dell’associazione 'C’era una volta'
di Redazione Picenotime
venerdì 17 giugno 2022
La stagione estiva a Monteprandone si aprirà con un concerto al tramonto presso l’Antico Lavatoio Comunale in via Borgo da Sole. Domenica 19 giugno, le note del maestro Sergio Capoferri faranno da ouverture al Solstizio d’estate, che celebra l’inizio dell’estate astronomica.
Il concerto è uno spettacolo musicale che prevede nella prima parte, l’omaggio a Pier Paolo Pasolini, a cento anni dalla nascita del poeta, regista, sceneggiatore, scrittore, attore e drammaturgo italiano. Letture dell’Epilogo da “Una vita violenta”, articoli da “Scritti Corsari” e Padre Nostro che sei nei cieli da “Affabulazione” saranno letti e interpretati da Micaela Gasparrini, accompagnata dalla fisarmonica del maestro Capoferri e dal violino del maestro Alessio Giuliani. La seconda parte è un invito all’opera e all’operetta con brani di Alexander Borodin, Pietro Mascagni, Franz Lehar. Seguiranno brani “Dal barocco al romanticismo” di Luigi Boccherini “Minuetto” dal Quintetto op.11 n.5 G.275”, Ludwig van Beethoven “Moonlight Sonata Adagio dalla sonata per pianoforte n. 14 in Do diesis minore” e Johannes Brahms “Danza Ungherese N. 1”. Il finale sarà dedicato al mondo del cinema con l’interpretazione della colonne sonore dei più bei film Moon River dal film "Colazione da Tiffany", Fly Me to The Moon dal film “Wall Street” e “Space Cowboys”, Johannes Brahms Danza Ungherese N. 5 dal film di Chaplin “Il grande dittatore” e sinfonie tratte dai film Oscar “La vita è bella”, “Il Postino” e “Nuovo Cinema Paradiso”.
“Provare a immergesti in un ascolto musicale – spiegano gli organizzatori - rafforza il benessere personale, ristabilisce la possibilità di relazioni umane, rimette al centro la persona ma soprattutto pone la persona a contatto con la bellezza”. Lo spettacolo musicale avrà inizio alle ore 19:30. L’ingresso è libero.
Si chiama “Tutti pazzi per le vacanze!” ed è il saggio di fine anno dell’associazione sportiva dilettantistica “C’era una volta”, con il patrocinio del Comune di Monteprandone, che si terrà domenica 19 giugno, alle 18:30, al Centro Pacetti di Monteprandone. L’ingresso è gratuito.
Lo spettacolo è tratto dalla commedia “Le smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni scritta nel 1761. “Sembra lontana da noi anni luce, in realtà è molto attuale – spiegano gli organizzatori - perché descrive e mette in risalto alcuni atteggiamenti che non hanno nulla di diverso da quelli odierni. L’importanza di apparire e di essere ammirati per quello che si ha non per quello che si è”.
“Lo scopo dell'autore è quello di mettere in ridicolo bonariamente la consuetudine del villeggiare, la critica di Goldoni pare più che altro rivolta verso quei borghesi del tempo preoccupati, più che della sostanza, delle frivolezze e dell'opinione pubblica. Tutto ciò vuole essere da stimolo ai nostri piccoli attori e al pubblico, per andare un po’ più in profondità e cercare di avere un’attenzione in più per crearsi una personalità basata sulla costruzione dell’essere e non dell’apparire”.
“Questo spettacolo segna il ritorno sul palco, dopo due anni di pausa dal teatro. Tutti noi siamo molto emozionati e non vediamo l’ora – dichiarano la presidente Clelia Cristina Spotorno e il vicepresidente Marco Sarghini – un grazie particolare va a questi bimbi che hanno continuato il percorso con noi, e alla nostra insegnante e regista Maria Egle Spotorno. Sono stati anni particolari, ma non abbiamo mai smesso di credere ai benefici del nostro percorso e all’importanza di questo progetto”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
