Ripatransone, inaugurato il nuovo presidio ''Nati per Leggere''
di Redazione Picenotime
venerdì 23 dicembre 2022
Leggere, secondo i pediatri, è una delle attività più importanti che i genitori possono fare con i propri bambini fin dai primi mesi di vita, per rendere il successivo percorso scolastico più agevole. Ed è per questo che l’amministrazione comunale di Ripatransone, con il supporto della società cooperativa Tangram, si è impegnata per coinvolgere attivamente i volontari e le volontarie di "Nati per Leggere", un progetto nazionale che promuove la lettura in famiglia, sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, nel realizzare un presidio letterario permanente dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie.
E’ stata realizzata una vera e propria "Bibliotechina" in cui sarà possibile prendere in prestito i libri ed in cui i volontari e le volontarie di Nati per Leggere aiuteranno i genitori nella capacità di realizzare una lettura di relazione, una modalità dialogica che presuppone una forte interazione tra adulto e bambino per stimolare, tramite la lettura, le capacità relazionali, emotive e cognitive dei bambini.
Il progetto è stato realizzato presso il nido Piccoli Passi. Tutti gli spazi della struttura sono stati rimodulati, dalla cooperativa Tangram, per rendere accessibili le diverse modalità di apprendimento attraverso l’utilizzo di colori e materiale per l’arredo scelti in funzione delle diverse finalità di apprendimento: un luogo a misura di bambino e, allo stesso tempo, uno spazio sociale per accogliere e coinvolgere i genitori nello sviluppo dei propri figli a 360°, attraverso anche una nuova veste grafica ed informativa che facilitano le famiglie nella comunicazione e nella partecipazione sia alle attività quotidiane dei nidi che ai singoli eventi.
Il presidio "Nati per Leggere", all’interno della Bibliotechina del nido per l’infanzia Piccoli Passi, sito in via del Tricolore 14 a Ripatransone, è stato inaugurato il 23 dicembre a partire dalle 17.00. A seguito dei saluti Leonardo Perozzi, ci sono stati gli interventi di Aurora Bottiglieri pediatra e referente Nati per Leggere Marche e i volontari e le volontarie di Nati per Leggere della provincia di Ascoli Piceno. L’incontro di giovedì 23 dicembre è stato il primo di una serie di appuntamenti che, a partire dal mese di gennaio e, con cadenza mensile, vedranno impegnati i volontari e le volontarie di Nati per Leggere, e anche le famiglie che avranno voglia di cimentarsi in prima persona, nella lettura di libri selezionati secondo criteri sia fisici che contenutistici: i libri proposti, selezionati dagli specialisti del settore che partecipano al progetto Nati per Leggere, tratteranno temi centrali per lo sviluppo del bambino su vari fronti, da quello emotivo e quello pratico, e, allo stesso tempo, i libri scelti avranno, nella loro realizzazione in quanto oggetti, la caratteristica di poter entrare nella quotidianità dei bambini a seconda delle diverse fasce d’età.
L’evento è stato totalmente gratuito e rivolto alle famiglie, ai bambini e alle bambine dai 0 ai 6 anni. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero: 3891039919
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
