• Eventi e Cultura
  • ''JazzAP - Festival diffuso del Piceno'': Eugenio Finardi in concerto a Offida

''JazzAP - Festival diffuso del Piceno'': Eugenio Finardi in concerto a Offida

di Redazione Picenotime

lunedì 24 giugno 2024

Venerdì 28 giugno alle 21.30 in Piazza del Popolo a Offida, JazzAP - il Festival diffuso del Piceno - presenta il concerto di Eugenio Finardi “Euphonia Suite”, con il sassofonista Raffaele Casarano e il pianista Mirko Signorile. Il Comune di Offida ospita, quindi, uno degli appuntamenti più attesi della terza edizione di JazzAP, il Festival diffuso del Piceno: una contaminazione di generi musicali, eventi culturali, paesaggi, luoghi e persone. Un invito a vivere insieme la ricchezza che nasce dall’incontro della cultura musicale e grandi artisti internazionali con le meraviglie del territorio. Dopo i successi delle due edizioni passate, JazzAP continua a portare artisti internazionali e occasioni di incontro tra le montagne, il mare, i borghi e le città del Piceno. Il concerto del trio Euphonia di Eugnio Finardi, preceduto dallo street concert della P-Funking band nelle strade del borgo alle 19.30, è un’esperienza di grande energia ma anche di grande delicatezza e verità emotiva.

Con grande entusiasmo - commenta il sindaco Luigi Massa - anche quest'anno l'Amministrazione Comunale ha fortemente voluto partecipare al Festival diffuso del Piceno Jazzap24. Le manifestazioni culturali arricchiscono la comunità e promuovono il territorio. L’arrivo di Finardi rappresenta un valore aggiunto per il festival, promettendo una serata indimenticabile per tutti gli amanti della buona musica”.




Euphonia è una suite che incorpora i brani in un flow, un flusso ininterrotto che, attraversando vari stati emozionali, accompagna l’ascoltatore ad uno stato quasi trascendentale; è un’esperienza che va al di là della normale sequenza di canzoni, legandole e fondendole nell’improvvisazione e nel mistero dell’enarmonia, che è la magica capacità delle note di cambiare senso e funzione a seconda della tonalità.

Il progetto è frutto dell’intesa di Eugenio Finardi con due straordinari musicisti: Mirko Signorile, che intesse un suo continuum spazio-temporale attorno alla massa gravitazionale delle melodie in contrappunto con le traiettorie del sax di Raffaele Casarano, creando con sapienza armonica congiunzioni sorprendenti. Il flow si sviluppa spontaneamente in un’interpretazione ogni volta unica e diversa sul canovaccio delle canzoni di Finardi, con qualche omaggio ai suoi autori più cari, da Battiato a Fossati, dando un respiro più ampio alle emozioni, condivise in un’intensa esperienza 

© Riproduzione riservata

Commenti