Ambrogio Sparagna & Solisti Orchestra Popolare Italiana in concerto al Controvento - Festival dell’Aria
di Redazione Picenotime
venerdì 01 settembre 2023
Il musicista Ambrogio Sparagna con i Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana saranno ospiti alla 3° edizione di Controvento – Festival dell’Aria, in programma fino a sabato 2 settembre negli scenari naturali di Colle San Marco, Colle San Giacomo e il centro storico di Ascoli Piceno.
Uno dei più importanti artisti della musica popolare europea si esibirà, alle 21,30 di sabato 2 settembre nella suggestiva cornice della Cava Giuliani ( Pianoro di Colle San Marco, Ascoli Piceno) per un vero e proprio viaggio poetico musicale sulle orme di Francesco e del suo Cantico, quel testo che il santo scrisse durante la sua vita, una sintesi semplice e profonda della sua visione del mondo. Molti lo conoscono ma non lo hanno mai letto davvero.
“C’è una musica nel mondo, ma se non canti non la senti” dice il poeta.
Un progetto originale nato in collaborazione con il direttore artistico Davide Rondoni in cui protagonisti assoluti saranno le musiche e le voci della tradizione: l’organetto di Ambrogio Sparagna che si fonderà con le liriche del poeta e filosofo Rondoni per un concerto di boschi musicali, pascoli sonori, cuori vibranti per un vero e proprio viaggio in cui lo spettatore viaggerà, danzando e cantando in quel testo e nei canti popolari che ne riecheggiano.
Ambrogio Sparagna è un musicista e etnomusicologo che si distingue da sempre per il suo significativo impegno nella musica tradizionale italiana. Durante la sua lunga carriera ha collaborato con numerosi artisti del panorama nazionale, Francesco De Gregori, Luca Barbarossa, Angelo Branduardi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Nino D'Angelo, Maria Nazionale, Giovanni Lindo Ferretti, Lucilla Galeazzi, Simone Cristicchi.
Con il concerto del 2 settembre si concluderà la terza edizione di Controvento - Festival dell’Aria patrocinato dalla Camera dei Deputati e dal Ministero della Cultura, promosso dalla Regione Marche, dal Comune di Ascoli Piceno, da BIM Tronto, Fondazione Carisap e Camera di Commercio delle Marche ed organizzato dall’associazione culturale Mad Events in partnership con il Consorzio turistico dei Monti Gemelli e i Musei Civici di Ascoli Piceno, sotto la conduzione dei due direttori artistici Carlo Bachetti Doria, docente universitario di Storia dell’arte contemporanea e Davide Rondoni, poeta, scrittore e drammaturgo - ampio spazio sarà riservato alla poesia, con concerti e spettacoli dall’alto impatto estetico ed emotivo.
Lo spettacolo è gratuito e aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, ma necessita di preventiva prenotazione contattando il numero 388 1085220. Per aggiornamenti sul programma verificare sempre orari e luoghi sulla pagina Fb e Instagram del Festival.
PER INFO E CONTATTI:
Prenotazioni e info: 388 1085220
Facebook: @ | https://www.facebook.com/profile.php?id=100072054385178
Instagram: | https://www.instagram.com/controventofestival/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
