Carnevale di Ascoli, videoproiezione su Palazzo dei Capitani dopo lo stop per il Covid
di Redazione Picenotime
lunedì 08 febbraio 2021
Una suggestiva videoproiezione sulla facciata di Palazzo dei Capitani e un coinvolgente video emozionale con immagini, colori, suoni e magia del Carnevale di Ascoli: due segnali importanti che verranno lanciati, a partire dalla giornata del giovedì grasso, ovvero il prossimo 11 febbraio, per ricordare a tutti che, nonostante l'emergenza Covid, lo spirito inconfondibile della manifestazione carnascialesca ascolana resterà comunque vivo, nonostante l'impossibilità di confermare il tradizionale programma, e si coglierà l'occasione per iniziare sin da subito a progettare un'edizione 2022 indimenticabile.
"L'associazione "Il Carnevale di Ascoli" - spiega il presidente Marco Olori anche a nome del direttivo - ha ritenuto comunque doveroso lasciare un segno visibile ed emozionante durante tutto quello che avrebbe dovuto essere il periodo del concorso mascherato, delle scuole in piazza, della raviolata e, soprattutto, di giorni da vivere nel segno dell'ironia, della satira, dell'improvvisazione e del coinvolgimento di tutti”. “Purtroppo – aggiunge Olori - tutto ciò quest’anno non sarà possibile perché è necessario e importante rispettare tutte le restrizioni per il Covid. Ma, comunque, abbiamo voluto lanciare un messaggio di speranza per rivederci tutti in centro, mascherati, il prossimo anno, per un Carnevale ancora più bello del solito".
A partire da Giovedì 11 Febbraio e per tutto il periodo del Carnevale ci saranno, quindi, immagini e colori proiettati sulla facciata di Palazzo dei Capitani, in piazza del Popolo, oltre ad una scritta benaugurante per un arrivederci al 2022. Inoltre, come anticipato, verrà diffuso sul web - attraverso la pagina facebook del Carnevale di Ascoli - un emozionante video che evidenzia ciò che rende unica a livello nazionale la manifestazione carnascialesca ascolana. Il filmato è stato realizzato con il coordinamento di Barbara Tomassini, il testo e la voce narrante di Pino Presciutti, le riprese di Paolo Prosperi, Matteo Pampano e Paolo Talamonti e il montaggio di Paolo Prosperi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
