Piceno Cinema Festival, galà al Borgo di Acquaviva Picena con il regista Giuseppe Piccioni
di Redazione Picenotime
domenica 24 novembre 2024
Teatro, musica, inclusività, grandi ospiti. E naturalmente tanto cinema in sala e nelle scuole. Nello splendido borgo di Acquaviva Picena si è conclusa con l’assegnazione di due premi (uno assoluto e uno di tappa) la quinta settimana delle 7 previste dal ricco programma del Piceno Cinema Festival.
Il galà finale, 20esimo evento complessivo, è andato in scena nell’Auditorium Comunale dopo gli appuntamenti di giovedì (concerto del polistrumentista Fabio D’Onofrio centrato sulle opere di Ennio Morricone e Nino Rota) e venerdì con le proiezioni in gara e il momento teatrale con Lorenzo Flaherty dedicato a Freud. Flaherty era stato protagonista anche dell’incontro avvenuto in mattinata con oltre 200 alunni della scuola secondaria di primo grado “Adolfo De Carolis”, incontro poi ricordato sul palco dalla professoressa Daniela Veronese. I ragazzi, nelle vesti di giurati, hanno visto e votato i corti in gara nella sezione “Cinema tra I banchi”, così come hanno fatto e faranno gli studenti degli altri comuni coinvolti nel festival.
Sotto lo sguardo attento del regista Giuseppe Piccioni, presidente di Giuria del festival, il premio Città di Acquaviva Picena è andato al corto “La legge del mercato”, interpretato da Claudio Amendola e diretto da Alessandro Panza, che ha ricevuto il prezioso riconoscimento dalle mani dell’assessore alla Cultura Marianna Spaccasassi e della consigliera con delega agli Eventi, Patrizia Di Girolamo. L’opera racconta il rapporto tra un barbone e un cane, rappresentazione simbolica del concetto che da soli non si va lontani mentre unendo le forze, invece, si può diventare "interessanti" per il mercato.
Nel corso della serata è stato assegnato anche il premio Green Reel, riservato alle produzioni che trattano temi legati all’ecosostenibilità. Il riconoscimento è andato al corto francese 59 Degrees, diretto da Cyril Pinero & Matias De Sa Moreira. L’opera, ambientata nel 2050, pone l’accento sui cambiamenti climatici che stanno segnando irreversibilmente il pianeta.
Dopo lo spazio riservato all’inclusività, con l’intervento di Gabriele Illuminati, presidente dell’Associazione Sorda Picena, il momento clou della serata: la conversazione sul cinema con Giuseppe Piccioni. Il regista ascolano ha dialogato con Luca Sestili su tanti tempi legati alla settima arte, offrendo qualche anticipazione sul suo prossimo lavoro: Svanì, la storia di Giovanni Pascoli, con Riccardo Scamarcio, Benedetta Porcaroli e Margherita Buy, che prossimamente sarà trasmesso da Rai1.
Gran finale con la splendida voce di Bibo De Angelis e il classico passaggio di consegna tra il sindaco di Acquaviva Picena e Flora Priori, consigliera comunale di Appignano del Tronto, dalla prossima settimana sede della sesta e penultima tappa del festival.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
