San Benedetto del Tronto, Christina B. Assouad ed Eliana Enne presentano 'Le Marche sottosopra'
di Redazione Picenotime
venerdì 16 febbraio 2024
Christina B. Assouad ed Eliana Enne presentano “Città sotterranee, Grotte, Ipogei. Viaggio alla scoperta dei tesori nascosti tra storia e mito” e “Città costiere, Lidi, Riserve Naturali. Viaggio alla scoperta delle Perle dell'Adriatico” Domenica 18 febbraio ore 18,00 al Palazzo Piacentini di San Benedetto del Tronto. Conversa con le scrittrici Alessandra De Angelis.
“Le Marche sotto sopra” sono diari di viaggio alla scoperta del patrimonio storico-artistico e naturale della regione partendo da “sotto”, esplorando grotte e ipogei misteriosi, proseguendo in superficie lungo riserve naturali e lidi costieri, salendo quindi “sopra” verso città d'arte e borghi collinari, alla ricerca di luoghi preziosi, testimonianze storiche, tradizioni popolari. Ognuna delle località viene visitata dalle autrici con l'assistenza di studiosi, archeologi, docenti di storia dell'arte, speleologi, guide turistiche e naturalistiche di comprovata esperienza ed è il dialogo costante con gli ausiliari a rendere l'opera dinamica e coinvolgente. Ad esempio, i fratelli Bolognini che per primi scoprirono le Grotte di Frasassi, lo speleologo Gabriele Polverari che ha scoperto la Basilica paleocristiana sotterranea di Piagge (PU), il prof. Marcello Mengucci che ha diretto il recupero di Palazzetto Baviera a Senigallia, lo storico Giovanni Ciarrocchi che ha scoperto il sito archeologico “Ninfeo” di Cupra Marittima.
Christina B. Assouad, laureata in Lingue e letterature straniere e in Scienze psicologiche, insegnante di scrittura creativa, editor freelance, lavora al fianco di autori emergenti e cura progetti dedicati ai più giovani e per le scuole primarie e secondarie. Ha pubblicato i romanzi Chef Love e Due cuori e una borsetta (Rizzoli), Delitto dietro le quinte e Leopardi si tinge di nero (Fanucci), Brodetto galeotto (Leggereditore), Incontri bilanciati (Morellini). Ha partecipato alla stesura de La mia seconda volta (Poderosa) tratto dall’omonimo film. Eliana Enne è lo pseudonimo col quale Eliana Narcisi pubblica sul blog Tutta colpa di Ilaria e scrive per il giornale Il Graffio. Ha pubblicato i romanzi Dimmi che ore sono (2017), Tutta colpa di Ilaria (2018), Ricordi d'inverno (2019) e racconti per le antologie Marche d'autore (2019), L'amore ai tempi del #Coronavirus (2020), #AmantiDistanti (2020). Ha collaborato con l'attore premio David di Donatello Ernesto Mahieux ed ha scritto con lui lo spettacolo teatrale Per una bomba in meno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
