San Benedetto del Tronto, Christina B. Assouad ed Eliana Enne presentano 'Le Marche sottosopra'
di Redazione Picenotime
venerdì 16 febbraio 2024
Christina B. Assouad ed Eliana Enne presentano “Città sotterranee, Grotte, Ipogei. Viaggio alla scoperta dei tesori nascosti tra storia e mito” e “Città costiere, Lidi, Riserve Naturali. Viaggio alla scoperta delle Perle dell'Adriatico” Domenica 18 febbraio ore 18,00 al Palazzo Piacentini di San Benedetto del Tronto. Conversa con le scrittrici Alessandra De Angelis.
“Le Marche sotto sopra” sono diari di viaggio alla scoperta del patrimonio storico-artistico e naturale della regione partendo da “sotto”, esplorando grotte e ipogei misteriosi, proseguendo in superficie lungo riserve naturali e lidi costieri, salendo quindi “sopra” verso città d'arte e borghi collinari, alla ricerca di luoghi preziosi, testimonianze storiche, tradizioni popolari. Ognuna delle località viene visitata dalle autrici con l'assistenza di studiosi, archeologi, docenti di storia dell'arte, speleologi, guide turistiche e naturalistiche di comprovata esperienza ed è il dialogo costante con gli ausiliari a rendere l'opera dinamica e coinvolgente. Ad esempio, i fratelli Bolognini che per primi scoprirono le Grotte di Frasassi, lo speleologo Gabriele Polverari che ha scoperto la Basilica paleocristiana sotterranea di Piagge (PU), il prof. Marcello Mengucci che ha diretto il recupero di Palazzetto Baviera a Senigallia, lo storico Giovanni Ciarrocchi che ha scoperto il sito archeologico “Ninfeo” di Cupra Marittima.
Christina B. Assouad, laureata in Lingue e letterature straniere e in Scienze psicologiche, insegnante di scrittura creativa, editor freelance, lavora al fianco di autori emergenti e cura progetti dedicati ai più giovani e per le scuole primarie e secondarie. Ha pubblicato i romanzi Chef Love e Due cuori e una borsetta (Rizzoli), Delitto dietro le quinte e Leopardi si tinge di nero (Fanucci), Brodetto galeotto (Leggereditore), Incontri bilanciati (Morellini). Ha partecipato alla stesura de La mia seconda volta (Poderosa) tratto dall’omonimo film. Eliana Enne è lo pseudonimo col quale Eliana Narcisi pubblica sul blog Tutta colpa di Ilaria e scrive per il giornale Il Graffio. Ha pubblicato i romanzi Dimmi che ore sono (2017), Tutta colpa di Ilaria (2018), Ricordi d'inverno (2019) e racconti per le antologie Marche d'autore (2019), L'amore ai tempi del #Coronavirus (2020), #AmantiDistanti (2020). Ha collaborato con l'attore premio David di Donatello Ernesto Mahieux ed ha scritto con lui lo spettacolo teatrale Per una bomba in meno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, corsia di sinistra rinforzata con l'arrivo di Guiebre (ex Torres) dal Modena
mar 15 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 15 luglio • Ascoli Time

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time
