Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
di Redazione Picenotime
domenica 11 maggio 2025
Continuano le attività dell'Accademia Liszt Music di Grottammare; durante il mese di maggio sono in programma iniziative musicali internazionali caratterizzate dall'ospitalita' di partner provenienti dalla Turchia, Irlanda, Nord Macedonia, Romania, Polonia, Lituania e Groenlandia che permetteranno di visitare i nostri luoghi ricchi di storia, cultura e arte.
Nell'agosto 2024 per volere del Cav.Alceste Aubert e' stato realizzato un busto in ricordo del grande compositore ungherese che e' esposto nel museo Sistino di Grottammare dove il 6 maggio 2025 e' stato realizzato un concerto con il giovane ventenne pianista Leonard Mihale accogliendo 40 giovani studenti dell'Austria, luogo di nascita del grande compositore ungherese.
Leonard Mihale è nato a Timisoara (Romania) il 13 dicembre 2004. Attualmente studia a Madrid in "Arti Musicali", con l'artista Josu de Solaun.
Durante i suoi dieci anni di studi musicali, ha vinto diversi premi in concorsi nazionali e internazionali. Per la sua attività gli è stato conferito il premio Maestro Griselini nel 2020, conferito dal Centro Culturale "Fucina Italica Griselini". Concerti con orchestre e recital solistici in sale come l'Auditorium Nazionale di León, Villa Medici Giulini, la Filarmonica "Paul Constantinescu" di Ploiești, la Filarmonica di Arad, la Filarmonica di Stato "Banatul" di Timisoara, la Filarmonica "Mihail Jora" di Bacău, la Filarmonica "Oltenia", l'orchestra JOL di Spagna, la Sala Barocca del Museo d'Arte di Timisoara, il Teatro Municipale "Traian Grozăvescu" di Lugoj, diretti dai seguenti direttori: Walter Hilgers, Jordi Mora, Radu Popa, Valentin Doni, Daniel Manasi, Cristian Neagu, Jaime Casper e Juan Cantarell. Leonard Mihale ha partecipato a tre edizioni della Miami International Piano Festival Academy (MIPFA). Finora, il giovane pianista di Timisoara ha partecipato a lezioni private e masterclass con Josu de Solaun, Jorge Luis, Prats, Ilya Itin, Zlata Chochieva, Amir Katz, Francesco Libetta, Giuseppe Devastato, Yuval Cohen, Stephen Beus, solo per citare alcuni dei musicisti con cui ha collaborato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
